MaCa. Germe

© MaCa, Germe
Dal 2 December 2016 al 2 December 2016
Messina
Luogo: PalaCultura
Indirizzo: viale Boccetta 343
Enti promotori:
- Le Scalinate dell’Arte
- Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Comune di Messina
- Team project
Per “Le Scalinate dell’Arte”, progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina come capofila e la società Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013, sarà inaugurato venerdì 2 dicembre il triplo murale “Germe” di MaCa (nome d’arte di Manuela Caruso).
A presentare l’opera – alle ore 10 al PalaCultura di Messina – saranno l’artista e gli organizzatori, Giovanni Lucentini, responsabile del progetto, Elena Bonaccorsi e Francesco Battaglia di Futuro XXI. Al loro fianco gli architetti Fabio Todesco e Giorgio Umberto e Milena Romeo, curatrice di progetti di valorizzazione culturale, componenti della commissione di gara che ha selezionato “Germe” su una ventina di bozzetti partecipanti all’apposito bando, la cui redazione è stata curata da Mosè Previti e Giovanni Lucentini.
Al termine della presentazione, la visita all’opera che si sviluppa su tre superfici (una lastra in acciaio posta sulla Scalinata Monsignor Bruno di 3,80 mt. x 16 mt; e due muri retrostanti di dimensioni mt. 7,00 x mt. 17,00 il primo e di mt. 2,50 x mt. 9,00 il secondo) sulla Scalinata Monsignor Bruno (a lato del PalaCultura).
Sono state invitate a partecipare le scuole del quartiere, essendo l'opera dedicata proprio alle future generazioni e all’obiettivo di sensibilizzare i giovani al rispetto e alla cura degli spazi pubblici.
Ma non è tutto. Il 27 dicembre alle ore 18, infatti, “Germe” sarà al centro di una proiezione artistica con la quale si inaugurerà la mostra di tutti i progetti che hanno partecipato al bando al PalaCultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira