Air-Water-Land - Paolo D’Angelo. Estetica del paesaggio

Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
Dal 6 April 2018 al 6 April 2018
Milano
Luogo: Accademia di Belle Arti di Brera
Indirizzo: via Brera 28
Orari: 11.30
Curatori: Roberto Priod, Roberto Rocchi, Angela Sanna
Enti promotori:
- Museo dei giovani artisti
- Città metropolitana di Milano
- Idroscalo
- Fondazione Cariplo
- Overart
- Accademia di Brera
Sito ufficiale: http://profpaolodangelo.com
Venerdì 6 aprile - ore 11.30 - Sala Napoleonica INCONTRO CON PAOLO D’ANGELO
Introduce il Prof. Giuseppe Bonini, Preside del Dipartimento Arti Visive dell’Accademia di Belle Arti di Brera
Proseguono gli appuntamenti, organizzati dalla Scuola di Scultura dell’Accademia di Brera, nel quadro delle attività del Progetto di ricerca AIR-WATER-LAND. Un itinerario di ricerca teorico, progettuale ed esecutivo inerente al rapporto fra arte contemporanea ed elementi fisici primari quali Aria, Acqua e Terra da dispiegarsi successivamente in uno spazio all’aperto, nello specifico all’Idroscalo di Milano, nell’area dedicata alla sperimentazione denominata Museo dei giovani Artisti.
Il percorso, che vuole indicare approcci artistici innovativi rispetto alle passate esperienze connesse al rapporto Arte-Natura e Arte-Paesaggio, prenderà in esame il rapporto fra opera d’arte e gli elementi fisici naturali anche attraverso l’analisi delle tendenze contemporanee e la collaborazione attiva di artisti, studiosi di estetica e di alcune Accademie di Belle Arti straniere.
Il contributo teorico del Prof. Paolo D’Angelo, Docente di Estetica e Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo presso l’Università di Roma Tre, nel quadro della tematica affrontata, si delinea quale fondamentale approfondimento teorico e stimolo speculativo rispetto ai percorsi di ricerca artistica avviati dai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brera.
Collaborano al Progetto AIR-WATER-LAND i Professori Cristina Camino, Michele D’Agostino, Vincenza Giacobbe, Gianpaolo Mazzoni, Roberto Priod, Roberto Rocchi e Angela Sanna.
Paolo D’Angelo è professore ordinario di estetica presso l’Università di Roma Tre dal Settembre 2001. Dopo la laurea presso l’Università di Roma “La Sapienza”, ha ottenuto il dottorato di ricerca in Estetica presso l’Università di Bologna. Ha insegnato come professore associato di Estetica presso l’Università di Messina dal 1992 al 2000. È vicepresidente della Società Italiana di Estetica dalla fondazione di quest’ultima nel 2001. È membro del Comitato Scientifico di “Cultura Tedesca” e della “Rivista di Storia della Filosofia”. Ha preso parte a convegni internazionali a Berlino, Fiecht, Merida (Venezuela), Parigi, Ljubliana, Szeged (Ungheria) e ha tenuto conferenze presso le Università di Paris I La Sorbonne e presso lo Studium Generale di Mainz. In Italia ha tenuto conferenze presso le Università di Palermo, Cagliari, Università della Calabria, Torino, Napoli, Pisa, Udine, Pescara, Firenze, Milano, Bologna. Ha tenuto corsi presso l’Istituto Italiano per gli studi Filosofici. Le sue principali aree di interesse sono l’estetica ambientale, la filosofia tedesca, la filosofia italiana contemporanea, l’estetica delle arti visive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira