Andrea Bovara. Le radici di un’anima

Andrea Bovara. Le radici di un’anima, Spazio Oberdan, Milano
Dal 24 July 2014 al 17 August 2014
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Curatori: Dario Lodi, Giovanni Serafini, Giovanni Sessa
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
- ACADA/Associazione Culturale Amici delle Arti
- Arkys–rete di idee
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La Provincia di Milano, l’Associazione ACADA e Arkys-rete d’idee promuovono la mostra “Le radici di un’anima” di Andrea Bovara, nel Foyer dello Spazio Oberdan dal 24 luglio al 17 agosto 2014. Bovara è stato pittore di anime più che di volti, da cui traspaiono, fissati con partecipe, dolorosa consapevolezza e con una scrittura originale e raffinata, le sofferenze degli umani con la loro individuale fatica di vivere, l’amaro del disincanto, l’impietosa corruzione del tempo che incide rughe e solca di viola le occhiaie. Bovara ha consegnato al mondo una galleria esemplare di stati d’animo, resoconto di un’umanità afflitta ma non rassegnata, non vinta, additandoci la possibilità di riscatto in uno sforzo di comprensione, in un gesto di tenerezza, sublimando egli per primo il dolore nell’infinito splendore dell’arte.
“La volontà espressiva di Andrea Bovara è tesa spasmodicamente ad un superamento della sofferenza e dell’universalità del male, apparente crudeltà divina di cui l’uomo non riesce a darsi ragione, che l’autore non può esimersi dal figurare nella sua pressante domanda di amore. Anche sui volti più segnati dal dolore, palpitanti di passioni, alterati dall’ira, esacerbati dalle ingiustizie, traspaiono la volontà di un riscatto, la segreta tenacia nel voler ancora sperare.” (Giovanni Serafini).
Andrea Bovara nasce a Milano il 21 aprile 1967. Si applica a studi di Ingegneria, ma la sua vocazione artistica si impone come ragione di vita. Autodidatta, studia con passione i Maestri del disegno e della pittura, con un’ammirata predilezione per Renzo Vespignani, maturando un personalissimo stile che ne richiama l’eleganza del tratto. Malgrado gli impedimenti di un male raro e incurabile, Bovara si è dedicato con abnegazione alla pittura e al disegno, combattendo così il suo avverso destino. Ci ha lasciato l’11 gennaio 2014.
“La volontà espressiva di Andrea Bovara è tesa spasmodicamente ad un superamento della sofferenza e dell’universalità del male, apparente crudeltà divina di cui l’uomo non riesce a darsi ragione, che l’autore non può esimersi dal figurare nella sua pressante domanda di amore. Anche sui volti più segnati dal dolore, palpitanti di passioni, alterati dall’ira, esacerbati dalle ingiustizie, traspaiono la volontà di un riscatto, la segreta tenacia nel voler ancora sperare.” (Giovanni Serafini).
Andrea Bovara nasce a Milano il 21 aprile 1967. Si applica a studi di Ingegneria, ma la sua vocazione artistica si impone come ragione di vita. Autodidatta, studia con passione i Maestri del disegno e della pittura, con un’ammirata predilezione per Renzo Vespignani, maturando un personalissimo stile che ne richiama l’eleganza del tratto. Malgrado gli impedimenti di un male raro e incurabile, Bovara si è dedicato con abnegazione alla pittura e al disegno, combattendo così il suo avverso destino. Ci ha lasciato l’11 gennaio 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons