Antonio Radice. Giostrando
Antonio Radice. Giostrando
Dal 8 October 2015 al 22 September 2015
Milano
Luogo: Hernandez Art Gallery
Indirizzo: via Copernico 8
Orari: dal lun al ven 10-19 (sab e dom solo su appuntamento)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 6749 0252
E-Mail info: hernandezartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriahernandez.com
La mostra "Giostrando" propone una selezione di opere dell'artista Antonio Radice in esposizione presso gli spazi della Hernandez Art Gallery a Milano.
Antonio Radice, diplomato al Liceo artistico e all'Accademia di Brera di Milano, ha insegnato dal 1970 al 2005 educazione artistica nella scuola media statale. Vive e lavora a Milano.
Nel corso degli ultimi anni ha realizzato diverse mostre personali tra cui "Amore e Psiche" al Centro Culturale Annotazioni d'Arte, "Amiche" alla Galleria Eclettica e "Oh" presso l'Associazione Sassetti Cultura.
Le ricerche artistiche di Radice passano dalle iniziali forme figurative ed esperienze astratte approdando successivamente ad espressioni iperrealistiche. L'attuale espressione artistica, che mantiene come tema dominante la figura femminile, riassume tutte le precedenti esperienze completandole in un gioco di frammentazioni e prospettive assurde.
Antonio Radice, affascinato dal mondo circense, nelle sue ultime opere rappresenta ballerine che abbracciano e cavalcano figure equine dalle singolari fattezze su sfondi di lacca rossa, creando così degli ambienti pittorici aperti dove i soggetti sembrano espandersi al di fuori della tela. Ciò che emerge in tutti i suoi lavori è la padronanza delle diverse tecniche artistiche utilizzate sapientemente in relazione ai diversi supporti.
"Trovandoci davanti alle opere di Antonio Radice per la prima volta, il primo istinto è quello di avvicinarsi e toccarle con le proprie mani… a quel punto ci si rende felicemente conto che le imponenti e ammiccanti figure femminili non sono decollages, bensì una contemporanea pittura manierista. In effetti la pittura di Radice non può essere nulla di più lontano dalla tecnica del decollage o dei ready made, lui è un vero e proprio pittore accademico con la malinconia circense nell’animo" - queste le parole della direttrice artistica della galleria, Consuelo Hernandez, per descrivere il lavoro dell'artista.
Antonio Radice, diplomato al Liceo artistico e all'Accademia di Brera di Milano, ha insegnato dal 1970 al 2005 educazione artistica nella scuola media statale. Vive e lavora a Milano.
Nel corso degli ultimi anni ha realizzato diverse mostre personali tra cui "Amore e Psiche" al Centro Culturale Annotazioni d'Arte, "Amiche" alla Galleria Eclettica e "Oh" presso l'Associazione Sassetti Cultura.
Le ricerche artistiche di Radice passano dalle iniziali forme figurative ed esperienze astratte approdando successivamente ad espressioni iperrealistiche. L'attuale espressione artistica, che mantiene come tema dominante la figura femminile, riassume tutte le precedenti esperienze completandole in un gioco di frammentazioni e prospettive assurde.
Antonio Radice, affascinato dal mondo circense, nelle sue ultime opere rappresenta ballerine che abbracciano e cavalcano figure equine dalle singolari fattezze su sfondi di lacca rossa, creando così degli ambienti pittorici aperti dove i soggetti sembrano espandersi al di fuori della tela. Ciò che emerge in tutti i suoi lavori è la padronanza delle diverse tecniche artistiche utilizzate sapientemente in relazione ai diversi supporti.
"Trovandoci davanti alle opere di Antonio Radice per la prima volta, il primo istinto è quello di avvicinarsi e toccarle con le proprie mani… a quel punto ci si rende felicemente conto che le imponenti e ammiccanti figure femminili non sono decollages, bensì una contemporanea pittura manierista. In effetti la pittura di Radice non può essere nulla di più lontano dalla tecnica del decollage o dei ready made, lui è un vero e proprio pittore accademico con la malinconia circense nell’animo" - queste le parole della direttrice artistica della galleria, Consuelo Hernandez, per descrivere il lavoro dell'artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology