Architettura sintattica

Architettura sintattica, Grattacielo Pirelli, Milano
Dal 21 October 2015 al 1 December 2015
Milano
Luogo: Grattacielo Pirelli
Indirizzo: via Fabio Filzi 22
Orari: dal lunedì al venerdì 13-19
Curatori: Maddalena d’Alfonso, Lorenzo Degli Esposti
Enti promotori:
- Regione Lombardia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 45487400
E-Mail info: spazi_palazzopirelli@regione.lombardia.it
Sito ufficiale: http://www.regione.lombardia.it/
Mercoledì 21 ottobre 2015 alle ore 18.00 inaugura la mostra fotografica Architettura Sintattica, a cura di Maddalena d’Alfonso e Lorenzo Degli Esposti, parte del programma delPadiglione Architettura di EXPO Belle Arti di Vittorio Sgarbi, iniziativa culturale di Regione Lombardia in collaborazione con la Triennale di Milano, con la sponsorship di Gi Group.
La mostra si compone di 40 scatti di 10 fotografi il cui sguardo ha una componente artistica molto elevata (Matteo Cirenei, Marco Introini, Marco Menghi, Maurizio Montagna, Maurizio Petronio, Filippo Poli, Giada Ripa, Filippo Romano, Claudio Sabatino, Daniele Zerbi) relativi a 15 capolavori dell’architettura moderna costruiti a Milano e Lombardia dagli anni Venti agli anni Sessanta dagli architetti Muzio, Terragni, Cattaneo, Lingeri, Ponti, Moretti, BBPR, Bottoni, Minoletti, Asnago e Vender, Mattioni, Viganò, Mangiarotti, Morassutti, Soncini, Mozzoni, Caccia Dominioni, Rossi.
La denominazione Architettura Sintattica indica una particolare accezione del linguaggio architettonico moderno, così come sperimentato nella sua del tutto originale versione milanese, che permane come prezioso esempio per la costruzione di una cittadinanza ospitale e come pensiero di grande attualità, ancor oggi praticato nelle città del mondo.
La mostra è emblematicamente ospitata nel Grattacielo Pirelli, una delle architetture più rappresentative della cultura progettuale e della storia economica e istituzionale milanese.
In occasione della vernice, l’ingresso allo spazio espositivo al piano primo avviene in via straordinaria da piazza Duca d’Aosta attraverso l’atrio istituzionale, ospitante l’ulteriore allestimento La Città Ideale. Omaggio a Guglielmo Mozzoni.
La mostra si compone di 40 scatti di 10 fotografi il cui sguardo ha una componente artistica molto elevata (Matteo Cirenei, Marco Introini, Marco Menghi, Maurizio Montagna, Maurizio Petronio, Filippo Poli, Giada Ripa, Filippo Romano, Claudio Sabatino, Daniele Zerbi) relativi a 15 capolavori dell’architettura moderna costruiti a Milano e Lombardia dagli anni Venti agli anni Sessanta dagli architetti Muzio, Terragni, Cattaneo, Lingeri, Ponti, Moretti, BBPR, Bottoni, Minoletti, Asnago e Vender, Mattioni, Viganò, Mangiarotti, Morassutti, Soncini, Mozzoni, Caccia Dominioni, Rossi.
La denominazione Architettura Sintattica indica una particolare accezione del linguaggio architettonico moderno, così come sperimentato nella sua del tutto originale versione milanese, che permane come prezioso esempio per la costruzione di una cittadinanza ospitale e come pensiero di grande attualità, ancor oggi praticato nelle città del mondo.
La mostra è emblematicamente ospitata nel Grattacielo Pirelli, una delle architetture più rappresentative della cultura progettuale e della storia economica e istituzionale milanese.
In occasione della vernice, l’ingresso allo spazio espositivo al piano primo avviene in via straordinaria da piazza Duca d’Aosta attraverso l’atrio istituzionale, ospitante l’ulteriore allestimento La Città Ideale. Omaggio a Guglielmo Mozzoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
grattacielo pirelli
·
maurizio montagna
·
matteo cirenei
·
marco menghi
·
filippo romano
·
claudio sabatino
·
marco introini
·
maurizio petronio
·
filippo poli
·
giada ripa
·
daniele zerbi
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio