Battuta d'arte#2 con Sim-patia. 50 sedie d'artista all'asta

Battuta d'arte#2 con Sim-patia. 50 sedie d'artista all'asta, Triennale di Milano
Dal 24 October 2013 al 3 November 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72434241
E-Mail info: damiano.gulli@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Triennale Design Museum e Sim-patia, centro per disabili motori gravi con sede a Valmorea (Como), presentano il progetto di solidarietà 50 sedie d’autore all’asta.
Punto di partenza sono 50 sedie rosse di legno, originariamente impiegate per un’installazione dell’artista svizzero Daniel Berset a Villa Erba sul lago di Como per Orticolario e successivamente donate a Sim-patia per la realizzazione di questo progetto benefico. Le sedie sono trasformate, smontate, dipinte e rielaborate da artisti, designer, personalità del mondo della moda e dell’imprenditoria per dare vita a nuove originali creazioni. L’asta delle sedie, battuta da Anna Gastel, consulente di Christie’s, avverrà il 10 Novembre a Como alle 10.30.
L’idea di Battuta d’arte nasce nel 2011 con l’invito rivolto a numerosi artisti a trasformare un vassoio in plexiglas in un oggetto d’arte, unico e irripetibile. Tutti i vassoi rielaborati sono stati esposti e battuti all’asta.
Opere di Artisti: Valentino Carboncini, Ornella Cavadini Reni, Adriano Caverzasio, Massimo Clerici, Roberto Coda Zabetta, Giuliano Collina, Silvano Donadoni, Ettore Favini, Ilaria Venturini Fendi, Giovanni Frangi, Valerio Gaeti, Massimiliano Galliani, Michelangelo Galliani, Omar Galliani, Anna Galtarossa, Marco Grassi, Omar Hassan, Christian Leperino, Battista Luraschi, Vincenzo Marsiglia, Angelo Monti, Fabrizio Musa, Ester Negretti, Lucia Pescador, Antonio Riello, Agatha Ruiz de la Prada, Nicola Salvatore, Aldo Spoldi, Guido Taroni, Carla Tolomeo.
Personalità: Giuseppe Menta, OLO Creative Farm, Remo Ruffini, Simone Roveda, Ospiti Sim-patia, Davide Van des Fross, Moritz Mantero.
Designer: Giovanni Anzani (Poliform), Riccardo Arbizzoni, Baldessari e Baldessari, Fratelli Bonzano, Andrea Branzi, Giuliano e Gabriele Cappelletti, Carlo Colombo, Valerio Cometti, Dwan Terry, Michele De Lucchi, Elio Fiorucci, Giuseppe Leida, Massimo Malacrida, Alessandro Mendini, Franco Origoni, Alessandro Pedron, Davide Riva, Ospiti San Patrignano, Paolo Salvadè, Luca Scacchetti, Alberto Spinelli (Poliform), Aldo Spinelli (Poliform), Studio Bai.
Punto di partenza sono 50 sedie rosse di legno, originariamente impiegate per un’installazione dell’artista svizzero Daniel Berset a Villa Erba sul lago di Como per Orticolario e successivamente donate a Sim-patia per la realizzazione di questo progetto benefico. Le sedie sono trasformate, smontate, dipinte e rielaborate da artisti, designer, personalità del mondo della moda e dell’imprenditoria per dare vita a nuove originali creazioni. L’asta delle sedie, battuta da Anna Gastel, consulente di Christie’s, avverrà il 10 Novembre a Como alle 10.30.
L’idea di Battuta d’arte nasce nel 2011 con l’invito rivolto a numerosi artisti a trasformare un vassoio in plexiglas in un oggetto d’arte, unico e irripetibile. Tutti i vassoi rielaborati sono stati esposti e battuti all’asta.
Opere di Artisti: Valentino Carboncini, Ornella Cavadini Reni, Adriano Caverzasio, Massimo Clerici, Roberto Coda Zabetta, Giuliano Collina, Silvano Donadoni, Ettore Favini, Ilaria Venturini Fendi, Giovanni Frangi, Valerio Gaeti, Massimiliano Galliani, Michelangelo Galliani, Omar Galliani, Anna Galtarossa, Marco Grassi, Omar Hassan, Christian Leperino, Battista Luraschi, Vincenzo Marsiglia, Angelo Monti, Fabrizio Musa, Ester Negretti, Lucia Pescador, Antonio Riello, Agatha Ruiz de la Prada, Nicola Salvatore, Aldo Spoldi, Guido Taroni, Carla Tolomeo.
Personalità: Giuseppe Menta, OLO Creative Farm, Remo Ruffini, Simone Roveda, Ospiti Sim-patia, Davide Van des Fross, Moritz Mantero.
Designer: Giovanni Anzani (Poliform), Riccardo Arbizzoni, Baldessari e Baldessari, Fratelli Bonzano, Andrea Branzi, Giuliano e Gabriele Cappelletti, Carlo Colombo, Valerio Cometti, Dwan Terry, Michele De Lucchi, Elio Fiorucci, Giuseppe Leida, Massimo Malacrida, Alessandro Mendini, Franco Origoni, Alessandro Pedron, Davide Riva, Ospiti San Patrignano, Paolo Salvadè, Luca Scacchetti, Alberto Spinelli (Poliform), Aldo Spinelli (Poliform), Studio Bai.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano
·
giovanni frangi
·
omar galliani
·
ettore favini
·
roberto coda zabetta
·
michelangelo galliani
·
giuliano collina
·
massimiliano galliani
·
valentino carboncini
·
ornella cavadini reni
·
adriano caverzasio
·
massimo clerici
·
silvano donadoni
·
ilaria venturini fendi
·
valerio gaeti
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons