DAMprize 2014 | contemporary art contest

Roberto Rovetta, Kripto, metallo e resina, 40x100, 2012
Dal 27 Marzo 2014 al 06 Aprile 2014
Milano
Luogo: Foyer Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: mar. – dom. 10-19.30
Enti promotori:
- Provincia di Milano - Cultura
- DAM Arte
Telefono per informazioni: +39 02 9784690 / 02 77406302
E-Mail info: info@damarte.eu
Sito ufficiale: http://www.damarte.eu
Mercoledì 26 marzo 2014, alle ore 18, presso il Foyer dello Spazio Oberdan a Milano, si è tenuta la premiazione degli artisti vincitori del concorso DAMprize 2014 | contemporary art contest, promosso dalla Galleria DAMarte di Magenta in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano.
I primi premi sono stati assegnati alle opere:
“Ricostruzione delle mie impronte in una mappa”, fotografia digitale, di Luka Moncaleano per la categoria Fotografia /Digital Art “Ritratto di giovane con infiorescenze racemose”, olio su tela, di Giorgio Pignotti per la categoria Pittura “Kripto”, metallo e resina, di Roberto Rovetta per la categoria Scultura Alla premiazione hanno partecipato il Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano, Novo Umberto Maerna e Pierluigi Meda (pittore), Giovanni Sesia (fotografo) in rappresentanza della giuria:
A partire da giovedì 27 marzo fino a domenica 6 aprile 2014 sarà possibile vedere le opere vincitrici del DAMprize 2014 in mostra presso il Foyer dello Spazio Oberdan,viale Vittorio Veneto 2, Milano:
per la Fotografia/Digital Art : “Wozu 03” di Dongwook Lee, “Ricostruzione delle mie impronte in una mappa” di Luka Moncaleano (primo premio), “The Victim” di Guy Yechiely per la Pittura : “SRC170513” di Vincenzo Merola, “Ritratto di giovane con infiorescenze racemose” di Giorgio Pignotti (primo premio), “La Visionaria e il Minotauro” di Elena Salmistraro. per la Scultura : “Kripto” di Roberto Rovetta (primo premio), “Microcosm” di Iamit Segal, “Birds” di Yi Zhang Oltre alle tre opere vincitrici della categoria Fotografia/Digital Art, la giuria ha voluto assegnare una menzione speciale all’opera “Raja Star” di Foto Marvellini.
I primi premi sono stati assegnati alle opere:
“Ricostruzione delle mie impronte in una mappa”, fotografia digitale, di Luka Moncaleano per la categoria Fotografia /Digital Art “Ritratto di giovane con infiorescenze racemose”, olio su tela, di Giorgio Pignotti per la categoria Pittura “Kripto”, metallo e resina, di Roberto Rovetta per la categoria Scultura Alla premiazione hanno partecipato il Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano, Novo Umberto Maerna e Pierluigi Meda (pittore), Giovanni Sesia (fotografo) in rappresentanza della giuria:
A partire da giovedì 27 marzo fino a domenica 6 aprile 2014 sarà possibile vedere le opere vincitrici del DAMprize 2014 in mostra presso il Foyer dello Spazio Oberdan,viale Vittorio Veneto 2, Milano:
per la Fotografia/Digital Art : “Wozu 03” di Dongwook Lee, “Ricostruzione delle mie impronte in una mappa” di Luka Moncaleano (primo premio), “The Victim” di Guy Yechiely per la Pittura : “SRC170513” di Vincenzo Merola, “Ritratto di giovane con infiorescenze racemose” di Giorgio Pignotti (primo premio), “La Visionaria e il Minotauro” di Elena Salmistraro. per la Scultura : “Kripto” di Roberto Rovetta (primo premio), “Microcosm” di Iamit Segal, “Birds” di Yi Zhang Oltre alle tre opere vincitrici della categoria Fotografia/Digital Art, la giuria ha voluto assegnare una menzione speciale all’opera “Raja Star” di Foto Marvellini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 26 settembre 2023 al 15 ottobre 2023 Roma | Palazzo delle Esposizioni
Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea
-
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Depero. Cavalcata fantastica
-
Dal 27 settembre 2023 al 06 gennaio 2024 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Manolo Valdès
-
Dal 28 settembre 2023 al 07 aprile 2024 Pisa | Palazzo Blu
LE AVANGUARDIE. CAPOLAVORI DAL PHILADELPHIA MUSEUM OF ART
-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera