Designers of what, when and why? - Conferenza

© Ph. Gianluca Di Ioia | Triennale di Milano, facciata
Dal 21 Marzo 2017 al 21 Marzo 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: h 19
Il mondo è in mano alla rivoluzione digitale. Le connessioni hanno accelerato il ritmo del cambiamento; i Big Data forniscono informazioni disponibili in tutto il mondo; l’intelligenza artificiale è sempre più diffusa e parallelamente la sostenibilità è il tema del momento. Tutti questi fattori definiscono le caratteristiche del nostro presente e, sempre di più, anche del futuro. Il design può senza dubbio cambiare le carte in tavola. Se si vive in una città, non si può non essere influenzati da elementi di design. Tutto ciò che ci circonda è stato progettato. Grazie alla sua onnipresenza, il design occupa un posto rilevante nelle nostre vite. Il ruolo del designer è notevolmente cambiato e si è arricchito di ulteriori significati. Da qui nasce la possibilità di cambiare direzione e aprire nuovi orizzonti, per fare sì che il design e la progettazione assumano un ruolo chiave per la nostra società. L’evento, Designers of what, when and why?, approfondisce la direzione e i ruoli che i designers avranno nel futuro prossimo. John Thackara, giornalista, scrittore e teorico del design, modera una discussione tra Alice Rawsthorn, Arthur Huang, Alexandra Deschamps-Sonsino, Brooke Roberts-Islam e Cristiano Seganfreddo, rappresentanti di diverse aree: tecnologia, experience, moda e business. La conferenza sarà indirettamente in dialogo con il compositore Giuseppe Ielasi, i cui suoni incarnano la filosofia della musique concrète, che è stata a lungo dimenticata nel mondo del design. Designers of what, when and why? è presentato da Domus Academy, ed è un’evoluzione del progetto Metaphysical Club che coinvolge rappresentanti di fama internazionale del design nella sua accezione più ampia.
Martedì 21 marzo h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole