Domenico D’Oora. Stone Painting

Opere di Domenico D’Oora
Dal 28 February 2019 al 30 March 2019
Milano
Luogo: Galleria Il Milione
Indirizzo: via Maroncelli 7
Orari: da lunedì a venerdì 10.30-13 / 15.30-19; sabato su appuntamento
Curatori: Federico Sardella
Telefono per informazioni: +39 02 29063272
E-Mail info: info@galleriailmilione.com
Sito ufficiale: http://www.galleriailmilione.com
Domenico D’Oora, uno dei più interessanti artisti italiani della sua generazione, la cui pittura si sviluppa in un ambito di aniconicità e monocromia, presenta in questa terza esposizione personale alla Galleria Il Milione una scelta delle sue recenti pitture realizzate su ardesia. La mostra, a cura di Federico Sardella erealizzata in collaborazione con l’artista, successivamente sarà allestita anche a Zurigo negli spazi dellaLazertis Galerie.
In questa mostra intitolata Stone Painting, D’Oora espone una serie di circa venti recentissimi lavori, rigorosamente monocromi e tutti di ridotte dimensioni, tutti realizzati su pietra. Dopo aver dipinto su tela e sumdf, l’impiego dell’ardesia come supporto segna una svolta decisiva nel suo percorso e ad eccezione di un grande dipinto bifronte che sarà installato nello spazio della Galleria per essere visibile a 360°, tutti i lavori in mostra apparterranno a questa inedita serie.
La concretezza di queste opere e la presenza sono il risultato di un perfetto equilibrio tra pittura stesa in materiche modulazioni e in armonico contrasto con la levigata consistenza dello spessore del supporto, il cuivolume definisce la superficie dell’opera, spazio ove il lento mutare della luce e le vibrazioni delle scansioni lineari suggeriscono lo scorrere del tempo.
Come scrive Federico Sardella, “le superfici dipinte di D’Oora, per il quale “la pittura è conoscenza,svelamento, così come testimonianza, confessione, acclamata verità e rivelazione” , con la loro scansione materica in divenire, suggeriscono una temporalità problematica, fuori dal tempo, anacronistica.”
La mostra è accompagnata da un catalogo con testo di Federico Sardella e la riproduzione di tutte le opere esposte.
Domenico D'Oora è nato a Londra nel 1953 e vive e lavora a Castelveccaa, sulle rive del Lago Maggiore.Studia Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove si diploma nel 1976, oltre a seguire,sempre in quegli anni, le lezioni di “Filosofia Teoretica” all’Università Statale, sempre a Milano.
La sua attività espositiva è particolarmente intensa e a partire dagli anni novanta espone in importanti gallerie in Italia, Germania e Svizzera. Tra le mostre significative più recenti sono da ricordare le personali alla Galerie Appel di Francoforte (2017) e alla Galleria Santo Ficara di Firenze (2016), oltre le partecipazioninel 2018 alle rassegne BAG7 all’Università Bocconi di Milano e Pittura Analitica origini e continuità, Villa Contarini, Piazzola sul Brenta.
Inaugurazione 28 febbraio h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti