Enrico Cattaneo. Take away

Enrico Cattaneo
Dal 22 May 2018 al 24 May 2018
Milano
Luogo: Fondazione Mudima
Indirizzo: via Tadino 26
Orari: dal lunedì al venerdì ore 11-13 / 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.29409633
E-Mail info: info@mudima.net
Sito ufficiale: http://www.mudima.net
Enrico Cattaneo nasce a Milano nel 1933 e inizia a fotografare a metà degli anni Cinquanta durante gli studi di ingegneria al Politecnico, portando avanti una personale documentazione della città, fotografando i mutamenti delle periferie, i movimenti sociali e gli scioperi. Professionista dal 1963, negli anni successivi Cattaneo inizia a frequentare le gallerie milanesi, distinguendosi come uno dei principali narratori per immagini degli eventi d’arte del periodo, con una originale e vasta documentazione di inaugurazioni, incontri e manifestazioni.
Pur continuando a documentare gli aspetti più diversi del mondo dell’arte, Cattaneo dà spazio anche a sue ricerche personali. Già a partire dagli anni ‘70 avvia una serie di ricercheoff camera, che lo portano alla creazione di lavori come Pagine, sculture fotografiche ottenute dagli scarti di carte sensibilizzate incollatesi fra di loro; In Regress, vecchie immagini corrose dal tempo; Paesaggi, ottenuti facendo colare elementi chimici su carta fotografica e Germinazioni acidazioni su carta fotografica.
L’inquadratura, la composizione, l’esposizione, il gioco di luci, i toni di nero, la qualità materiale della stampa sono tutti elementi che appartengono all’esperienza artistica e la- vorativa di Enrico Cattaneo.
Take away è un evento che si apre alla Fondazione Mudima martedì 22 maggio alle 18:30 e andrà avanti fino a giovedì 24 maggio 2018.
Migliaia di foto originali stampate dallo stesso Cattaneo sono ammassate in cassette di legno disseminate in tutto lo spazio della fondazione. Si intravedono qua e là paesaggi urbani: in una si vede il Pirellone, in un’altra la ferrovia. In altre foto si riconoscono alcuni artisti impegnati nell’allestimento della propria mostra o mentre spostano le loro opere. Reinventando le regole con cui si fa esperienza di un’opera d’arte, i visitatori sono infatti invitati a prendere in mano, cercare, toccare, guardare e selezionare quegli scatti. Ognuno ha la possibilità di ricostruire il proprio album personale, fatto di ricordi e di storie, e di portarsi via, con una minima offerta, che sarà devoluta in beneficenza per volere dello stesso Cattaneo, alla Fondazione Parole di Lulù, alcune foto, frutto di sessant’anni di esperienze lavorative e di ricerche, partecipando a concorrere allo svuotamento fisico dello spazio e della memoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons