Estela Orellana Martinez. Contagio
Estela Orellana Martinez. Contagio
Dal 17 October 2015 al 17 October 2015
Milano
Luogo: MAD Gallery Milano
Indirizzo: corso San Gottardo 18
Orari: 17-19,30
Curatori: carlo greco
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 2854357
E-Mail info: improntadigitale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.madgallerymilano.com
Contàgio dal latino contagium, derivato di contingĕre
«toccare, essere a contatto, contaminare»
In senso figurato la trasmissione di un'idea e/o uno stato d'animo,
l'influsso che l’esempio e il pensiero di alcuni possono esercitare su altri.
La caratteristica che distingue la vera arte da quella contraffatta è una sola e indubitabile: il contagio dell'arte. [...] non sarà un'opera d'arte se non suscita nell'uomo quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell'unione spirituale con un altro (l'autore) e con altri ancora (gli ascoltatori o spettatori) che contemplano la stessa opera d'arte.
Da questa citazione di Lev Tolstoj nascono la presentazione dell'artista Estela Orellana Martinez e la tematica cruciale fulcro della sua esposizione presso MAD GALLERY MILANO.
Estela Orellana Martinez
Artista spagnola, che cerca di esprimere attraverso i suoi quadri, i suoi sentimenti più profondi.
“Nulla è ciò che sembra, nulla sembra quello che realmente è, occorre solo lasciare aperta la porta all'ispirazione”, afferma.
Un’artista che contagia tutti con la sua allegria, il suo temperamento vivace, il suo carisma e il suo amore per la vita.
Un'artista che contagia i colori, facendoli rincorrere sulle tele, macchiando gli uni degli altri e creando una tempesta cromatica.
«toccare, essere a contatto, contaminare»
In senso figurato la trasmissione di un'idea e/o uno stato d'animo,
l'influsso che l’esempio e il pensiero di alcuni possono esercitare su altri.
La caratteristica che distingue la vera arte da quella contraffatta è una sola e indubitabile: il contagio dell'arte. [...] non sarà un'opera d'arte se non suscita nell'uomo quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell'unione spirituale con un altro (l'autore) e con altri ancora (gli ascoltatori o spettatori) che contemplano la stessa opera d'arte.
Da questa citazione di Lev Tolstoj nascono la presentazione dell'artista Estela Orellana Martinez e la tematica cruciale fulcro della sua esposizione presso MAD GALLERY MILANO.
Estela Orellana Martinez
Artista spagnola, che cerca di esprimere attraverso i suoi quadri, i suoi sentimenti più profondi.
“Nulla è ciò che sembra, nulla sembra quello che realmente è, occorre solo lasciare aperta la porta all'ispirazione”, afferma.
Un’artista che contagia tutti con la sua allegria, il suo temperamento vivace, il suo carisma e il suo amore per la vita.
Un'artista che contagia i colori, facendoli rincorrere sulle tele, macchiando gli uni degli altri e creando una tempesta cromatica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology