Fair Art: l’Arte e gli Standard Internazionali di Valutazione - Convegno

RICS, logo
Dal 30 January 2019 al 30 January 2019
Milano
Luogo: Banca d'Italia
Indirizzo: via Cordusio 5
Orari: ore 16.15
Enti promotori:
- RICS – Royal Institution of Chartered Surveyors
Costo del biglietto: Per partecipare al convegno registrarsi alla pagina del sito RICS al link "conferma partecipazione". La partecipazione è gratuita con conferma entro il 25/1 a ricsitalia@rics.org
Sito ufficiale: http://www.rics.org
RICS – Royal Institution of Chartered Surveyors organizza il convegno dal titolo “Fair Art: l’Arte e gli Standard Internazionali di Valutazione” che si terrà mercoledì 30 gennaio inBanca d’Italia a Milano.
L’evento, cui parteciperanno esponenti del sistema bancario italiano, consulenti legali e aziendali e valutatori, rappresenta un momento di riflessione sulle potenzialità del mercato italiano dell’arte a fronte di un settore che, a livello globale, da alcuni anni ha ripreso a crescere. Ciò grazie soprattutto agli investitori, corporate e privati (High Net Worth Individuals) che iniziano a trattare l’arte come una vera e propria asset class, in un’ottica di diversificazione dei propri portafogli.
Il trend positivo, tuttavia, sembra non riguardare l’Italia, lontana dai numeri delle piazze internazionali, come New York, Londra e Hong Kong. Infatti, secondo i dati del Report 2018 di Art Basel, il mercato dell’arte nel nostro Paese rappresenta circa l’1 per cento di un settore il cui volume di transazioni, a livello mondiale, nel 2017 ha superato i 63 miliardi di dollari.
Le cause che determinano la poca vivacità del mercato italiano sono molteplici: la scarsa trasparenza e regolamentazione del settore, il sistema fiscale e la mancanza di standard condivisi nella valutazione dei beni artistici, tutti aspetti che scoraggiano gli investitori e i collezionisti, sia internazionali sia italiani, a puntare sul nostro Paese.
Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del convegno di RICS, di cui riportiamo di seguito l’agenda:
16.15 | Accrediti
17.00 – 17.30 | Saluti e introduzione
Giuseppe Sopranzetti Direttore Sede Milano, Banca d’Italia
Luigi Donato Capo Dipartimento Immobili e Appalti, Banca d’ItaliaDaniele Levi Formiggini MRICS Chair Italy, RICS
Ben Elder FRICS Chair Tangible Assets Board, IVSC 17.30 – 18.45 | Tavola rotonda
Moderatore: Stefano Baia Curioni, Professore Dip. Scienze Sociali e Politiche, Università L. BocconiMarcella Caradonna Presidente, ODCEC Milano
Domenico Filipponi Art Advisory, Cordusio Fiduciaria S.p.A.
Roeland Kollewijn MRICS Vasaris - Global Arts&Antiques Board, RICS
Vittorio Scala Country Manager, Lloyd’s Italian Office
Silvia Stabile Focus Team Arte e Beni Culturali, BonelliErede
Marco Vulpiani Partner - Head of Valuation Services, Deloitte
18.45 | Dibattito e conclusioni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons