Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Franco Rota Candiani. Cromatismi E-Motivi

Opera di Franco Rota Candiani
Dal 09 Maggio 2018 al 19 Maggio 2018
Milano
Luogo: Teseo Arte
Indirizzo: corso Italia 14
Orari: da lunedì a venerdì 10,30 - 19
Curatori: Matteo Galbiati
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 91092271
E-Mail info: info@teseoarte.com
Sito ufficiale: http://www.teseoarte.com/
La sua pittura si manifesta come un continuo e costante, infaticabile, rinnovarsi da e in se stessa; originatasi da un'esplorazione vivacemente (ma pure brutalmente) Romantica del paesaggio, arriva poi a generare uno s-composto susseguirsi di segni ridotti al minimo della loro essenza, condizionati da un’altra concezione di spazio-tempo, tesa verso un altrove non ir-rappresentabile.
Il suo sguardo insegue una mano che con il colore non langue nel virtuosismo compiaciuto, ma prosegue nell’infaticabile orizzonte del proprio pensiero dove traccia segni di una pulsazione cinetica, mobile, di un flusso di tensioni di opposti – silenzio e rumore, vuoto e pieno, ombra e luce, rilievo e profondità, … – che lambiscono la loro concordia in un nuovo luogo-ambiente di piena armonia, la quale accoglie e ripropone allo sguardo dell'altro il ritmo della sua intima ri-trovata bellezza.
Sul suo lavoro, di cui si sono occupati, tra gli altri, Jean Blanchaert, Gillo Dorfles, Philippe Daverio e Marisa Vescovo, annota nel suo saggio critico Matteo Galbiati, curatore della mostra:cromatismi e- motivi
Le sue pennellate, quindi, hanno assunto una struttura talmente definita e sintetica, da non poter rinunciare alla pratica segnica come verifica delle infinite modulazioni o possibilità della sua incessante voglia di registrare la pulsioni interiori, le angosce e le gioie, i drammi e le bellezze dell'emozione umana. Il timbro del suo fare dispone un firmamento di "note" emotive che, ripetute come un mantra, rinnovano tela dopo tela, un processo globale di testimonianza dell'inesprimibile pulsare della vita. È l'artista a diventare il fulcro per una trasmissione allo sguardo di quanto riesce ad individuare oltre la figura tangibile, oltre la cortina del vero, per assecondare e verificare i dati profondi dell'esistenza intima. Tra conosciuto e da conoscere, la sua intuizione agisce da condensatore sensibile, da epicentro emersivo di quel metamorfico, eruttivo e propulsivo, meccanismo che è l'animo umano. […]”
Il rigore, atteso e disatteso, del suo fare porta, allora, Franco Rota Candiani a ostentare tre impronte di riconoscibilità che definiscono l'esattezza della sua riflessione artistica: il gesto, la ripetizione, l'intermittenza del colore. Tre suggestioni che innervano di vitalità la voce di una ricerca che si lega insolubilmente alla formalità intellettuale ed estetica dell'animo e delle emozioni del suo esecutore.
Le sue narrazioni rappresentano l'eterno dubbio dell'artificio pittorico, ovvero quella naturale propensione di cercare un diverso confine del visibile, che sia capace di traghettare sguardo e mente oltre la superficie limitata del quadro.
Vernissage: 9 maggio 2018 ore 18,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Dal 26 maggio 2022 al 04 settembre 2022 Milano | Palazzo Reale
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
-
Dal 26 maggio 2022 al 24 luglio 2022 Piacenza | Ex Chiesa del Carmine
Klimt. L’opera ricostruita
-
Dal 26 maggio 2022 al 06 novembre 2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
Dal 20 maggio 2022 al 20 ottobre 2022 St. Moritz | Museo Segantini
Giovanni Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
-
Dal 23 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma città del Giubileo – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi