Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
GRAND TOUR. SOGNO D’ITALIA DA VENEZIA A POMPEI

Dal 19 Novembre 2021 al 27 Marzo 2022
Milano
Luogo: Gallerie d’Italia
Indirizzo: Piazza della Scala 6
Orari: 9:30 alle 19:30. Giovedì fino alle 22:30. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. È consigliata la prenotazione online ed è obbligatorio esibire il Green Pass – Certificazione verde COVID-19
Curatori: Fernando Mazzocca, Stefano Grandesso, Francesco Leone
Costo del biglietto: intero: 10 €, ridotto: 8 €, ridotto speciale: 5 €, gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni
Telefono per informazioni: 800.167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Con il termine Grand Tour ci si riferisce al viaggio di istruzione e di formazione in Italia che, principalmente tra Sette e Ottocento, ha visto coinvolte non solo le élite europee, per cui aveva un valore iniziatico, ma anche uomini di chiesa, letterati, musicisti e artisti provenienti dall’Europa, dalla Russia, e poi dall’America, spinti da motivi professionali, per cui questa esperienza di viaggio diventava un’occasione di arricchimento e di svolta nella loro carriera. Si ritrovarono tutti a percorrere la penisola affascinati dalla varietà e dalla bellezza del nostro territorio ancora intatto e così diverso, nel suo splendore mediterraneo, da quello dei loro paesi d’ origine, dalla storia e dalla maestà delle nostre città, dai monumenti e dalle opere d’arte che facevano allora, come oggi, del nostro paese una sorta di meraviglioso museo diffuso. Lungo il percorso espositivo incontriamo quelle opere, paesaggi, vedute, ritratti, scene di vita, riproduzioni di monumenti antichi, commissionate o acquistate dai collezionisti stranieri che intendevano portare con sé il “sogno d’Italia” e celebrare quanto avevano ammirato. Tra Neoclassicismo e Romanticismo artisti italiani e stranieri, mai così numerosi sul nostro suolo, hanno esplorato luoghi e monumenti, hanno incontrato e ritratto persone, restituendoci nelle loro opere il senso della vita e dell’eccezionalità di un’esperienza irripetibile.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, in partnership con il Museo Hermitage di San Pietroburgo e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’esposizione è curata da Fernando Mazzocca con Stefano Grandesso e Francesco Leone.
Esplora il Grand Tour con l’esperienza immersiva Immergiti nel Capriccio digitale del Grand Tour: una “camera delle meraviglie” in cui architetture, paesaggi e vedute compongono un unico quadro sorprendente, immaginifico e bizzarro!
Esplora a 360° lo spazio virtuale alla scoperta delle parole-chiave che nascondono storie, audio e video su temi inaspettati e coinvolgenti.
Ascolta i racconti del nostro viaggiatore che, tra Sette e Ottocento, ebbe la fortuna di vivere questa straordinaria avventura della conoscenza: incontrerai gli artisti e i protagonisti di questo viaggio unico al mondo e potrai ammirare con i suoi occhi la bellezza dell’Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 29 maggio 2023 al 28 agosto 2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Alessandro Magno e l’Oriente
-
Dal 28 maggio 2023 al 12 novembre 2023 Lecco | Palazzo delle Paure
Pablo Atchugarry. Una vita tra Lecco e il Mondo
-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum