Guido Alimento. Sapore di sale

© Guido Alimento
Dal 20 June 2019 al 20 July 2019
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: Lunedì ore 15.00 - 18.30; martedì - venerdì ore 09.30 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Sapore di sale è il titolo di una celeberrima canzone scritta nel 1963 da Gino Paoli, dove il mare diventa un elemento fondamentale per esaltare l’estate, la spensieratezza e l’amore, un momento magico e irripetibile, da vivere e ricordare. Ed è proprio il mare protagonista della serie di opere dell’artista fotografo Guido Alimento (Macerata, 1950) esposte in occasione della sua nuova mostra personale presso lo spazio MADE4ARTdi Milano, un progetto a cura di Vittorio Schieronied Elena Amodeo realizzato per Photofestival2019.
Il mare, nella sua vastità e straordinaria bellezza, è stato raccontato e interpretato nel corso dei secoli dai maggiori artisti, poeti e scrittori come simbolo per descrivere emozioni e stati d’animo personali e nel contempo collettivi. Guido Alimento ritrae il mare in dettagli ravvicinati e astratti, quando l’acqua si fonde con il cielo e con la luce, dando vita a composizioni sempre nuove, fissando il costante mutare di un elemento in perenne movimento. Un mare che si fa tela per accogliere forme, linee e colori disegnati dalla natura e colti dallo sguardo attento dell’artista per essere resi immortali dall’obiettivo fotografico.
Le fotografie di Alimento hanno la capacità di suscitare nell’osservatore sentimenti profondi e di trasmetterci un senso di serenità: ci parlano di un mare che è specchio di noi stess ie della nostra dimensione interiore, in un invito a ricercare equilibrio e armonia per le nostre esistenze.
Sapore di Sale, con data di inaugurazione giovedì 20 giugno 2019 alle 18, rimarrà aperta al pubblico fino al 20 luglio; media partner della mostra Image in Progress.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira