Guido Maria Isolabella. BRASILE | Tra sogno e favela

© Guido Maria Isolabella
Dal 27 September 2018 al 13 October 2018
Milano
Luogo: Spazio MADE4ART
Indirizzo: via Voghera 14
Orari: lunedì ore 15 - 19; martedì - venerdì ore 10 - 13 / 15 - 19
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Enti promotori:
- Con il Patrocinio del Consolato Generale del Brasile a Milano
Telefono per informazioni: +39.02.39813872
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
In occasione della Quattordicesima Giornata del Contemporaneoorganizzata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, lo spazio MADE4ARTdi Milano presenta BRASILE | Tra sogno e favela, personale di Guido Maria Isolabella(Milano, 1965) a cura di Vittorio Schieronied Elena Amodeo, con una selezione di immagini realizzate dall’artista fotografo durante i suoi numerosi viaggi nel Paese sudamericano. La mostra è realizzata con il Patrocinio del Consolato Generale del Brasile a Milano.
Lo sguardo di Isolabella si sofferma con discrezione, sensibilità e con un’innegabile carica di curiosità sulla natura, sulle architetture e le persone che rendono il Brasile una terra unica e affascinante, ricca di luce, colori e fortissimi contrasti. Alla ricerca dell’essenza di un Paese e della sua gente, il fotografo non ritrae solo le spiagge famose in tutto il mondo per l’incantevole bellezza o gli edifici coloniali con le facciate accese e decorate, spesso scrostate dal tempo, ma spinge il suo sguardo anche all’interno delle favelas,che circondano le metropoli, con le loro costruzioni realizzate con materiali di recupero e le grandi difficoltà di chi conduce in esse la propria vita. Il sorriso dei bambini che giocano in riva all’oceano, lo sguardo pieno di dignità delle donne che abitano le baraccopoli, i luoghi dove la natura è incontaminata e paradisiaca, le architetture che ci parlano di antichi fasti perduti nello scorrere della storia: nelle immagini di Guido Maria Isolabella tutto ci parla di un Brasile dove convivono bellezza e rovina, fascino e povertà, sogno e favela.
La personale, con data di inaugurazione giovedì 27 settembre ore 18.30, rimarrà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2018, quando, in occasione della Quattordicesima Giornata del Contemporaneo AMACI, lo Spazio MADE4ART sarà visitabile dalle ore 16 alle ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo