I Lunedì di Casa Testori
I Lunedì di Casa Testori
Dal 22 February 2021 al 22 February 2021
Milano
Luogo: Pagina Facebook Casa Testori
Indirizzo: online
Orari: ore 21.15
Sito ufficiale: http://www.casatestori.it
Mentre Casa Testori ha riaperto le sue stanze dal martedì al venerdì (10.00-13.00/14.30-18.00) con la mostra Meristà a cura di Giulia Zorzi con Fatima Bianchi fino al 26 febbraio, parallelamente proseguono “I Lunedì di Casa Testori”.
Per la puntata del 22 febbraio sarà ospite il nuovo Direttore Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, Dott. Onofrio Cutaia, che interverrà insieme al Dott. Matteo Piccioni e all'Arch. Eliana Garofalo, responsabili rispettivamente dei progetti "Italian Council" e "Creative Living Lab". Sarà l’occasione per fare il punto su risultati e prospettive di questi anni di impegno del MiBACT, sempre più determinante nel sostegno degli artisti contemporanei, nella loro promozione internazionale, ma anche nell’incremento delle collezioni pubbliche e nella rigenerazione urbana attraverso l’arte d’oggi. Nell’imminenza dell’apertura del decimo Italian Council e della scadenza del terzo Creative Living Lab, sarà l’occasione per conoscere novità e aspettative della Direzione per questa nuova stagione di impegno ‘per e dell’arte’ contemporanea italiana.
A seguire si parlerà del Manuale per giovani artisti (italiani semplici)di Giulio Alvigini, pubblicato nel 2020 da Postmedia Books, un sorprendente best seller dell'editoria d’arte. In realtà è un anti-manuale, ironico e canzonatorio, scritto da uno che potrebbe esserne il destinatario (Alvigini è generazione 1995). Per “I Lunedì di Casa Testori” l'autore si confronterà con Davide Gavioli, Social Media Manager di Arte Fiera. Con loro ci sarà anche Gianni Romano, fondatore di Postmedia Books, una casa editrice che ha portato in Italia tanti importanti testi teorici di scrittori e artisti contemporanei, nutrendo una generazione che si definisce cresciuta a “pane e Postmedia”.
In chiusura Federica Fracassi, per la sezione “Gli incipit di Testori”, leggerà l’articolo “Ecce Bacon”, uscito su FMR nel 1985.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
Per la puntata del 22 febbraio sarà ospite il nuovo Direttore Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, Dott. Onofrio Cutaia, che interverrà insieme al Dott. Matteo Piccioni e all'Arch. Eliana Garofalo, responsabili rispettivamente dei progetti "Italian Council" e "Creative Living Lab". Sarà l’occasione per fare il punto su risultati e prospettive di questi anni di impegno del MiBACT, sempre più determinante nel sostegno degli artisti contemporanei, nella loro promozione internazionale, ma anche nell’incremento delle collezioni pubbliche e nella rigenerazione urbana attraverso l’arte d’oggi. Nell’imminenza dell’apertura del decimo Italian Council e della scadenza del terzo Creative Living Lab, sarà l’occasione per conoscere novità e aspettative della Direzione per questa nuova stagione di impegno ‘per e dell’arte’ contemporanea italiana.
A seguire si parlerà del Manuale per giovani artisti (italiani semplici)di Giulio Alvigini, pubblicato nel 2020 da Postmedia Books, un sorprendente best seller dell'editoria d’arte. In realtà è un anti-manuale, ironico e canzonatorio, scritto da uno che potrebbe esserne il destinatario (Alvigini è generazione 1995). Per “I Lunedì di Casa Testori” l'autore si confronterà con Davide Gavioli, Social Media Manager di Arte Fiera. Con loro ci sarà anche Gianni Romano, fondatore di Postmedia Books, una casa editrice che ha portato in Italia tanti importanti testi teorici di scrittori e artisti contemporanei, nutrendo una generazione che si definisce cresciuta a “pane e Postmedia”.
In chiusura Federica Fracassi, per la sezione “Gli incipit di Testori”, leggerà l’articolo “Ecce Bacon”, uscito su FMR nel 1985.
Sul sito di Casa Testori sono disponibili tutti i video delle puntate precedenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology