Il Codice del Pop
Giuseppe Veneziano, The Blue Banana, Piazza Duomo, Pietrasanta,
Dal 15 July 2021 al 15 July 2021
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: Via Alemagna 6
Orari: ore 19.30
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Si terrà giovedì 15 luglio alle ore 19.30 Il Codice del Pop, un nuovo appuntamento del format In Codice, che come parte del palinsesto di Triennale Estate.
Il quarto appuntamento del ciclo In Codice, organizzato da Fondazione Maimeri, vedrà Andrea Dusio dialogare con l'artista, Giuseppe Veneziano, una delle figure di spicco dei gruppi artistici italiani "New Pop" e "Italian Newbrow", e il critico Ivan Quaroni, protagonisti delle mostre inaugurate da poche settimane a Pietrasanta. Con loro ci sarà Alisia Viola, giovane curatrice e project manager culturale.
L'evento si inserisce all'interno della serie di incontri, che trattano il tema dei codici, in cui a parlare sono le figure che incarnano con il loro lavoro e la loro opera la trasformazione della conoscenza e della sua diffusione, l'innovazione del linguaggio che segna questo tempo di reinvenzione del sapere, i nuovi strumenti di mediazione e divulgazione culturale, l’impasse del sistema tradizionale di produzione, circolazione e consumo delle arti e la loro resilienza durante questo tempo di sospensione.
Il quarto appuntamento del ciclo In Codice, organizzato da Fondazione Maimeri, vedrà Andrea Dusio dialogare con l'artista, Giuseppe Veneziano, una delle figure di spicco dei gruppi artistici italiani "New Pop" e "Italian Newbrow", e il critico Ivan Quaroni, protagonisti delle mostre inaugurate da poche settimane a Pietrasanta. Con loro ci sarà Alisia Viola, giovane curatrice e project manager culturale.
L'evento si inserisce all'interno della serie di incontri, che trattano il tema dei codici, in cui a parlare sono le figure che incarnano con il loro lavoro e la loro opera la trasformazione della conoscenza e della sua diffusione, l'innovazione del linguaggio che segna questo tempo di reinvenzione del sapere, i nuovi strumenti di mediazione e divulgazione culturale, l’impasse del sistema tradizionale di produzione, circolazione e consumo delle arti e la loro resilienza durante questo tempo di sospensione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo