IN | ORIGINE. Filippo Armellin e Mattia Bosco
 
										 
										
										
																		
																																												Filippo Armellin & Mattia Bosco, Metamorfosi, 2019
											
										
										
									Dal 16 April 2019 al 20 July 2019
Milano
Luogo: Galleria Fumagalli
Indirizzo: via Bonaventura Cavalieri 6
Orari: dal martedì al sabato dalle 11 alle 19
Telefono per informazioni: +39 02 36799285
E-Mail info: info@galleriafumagalli.com
Sito ufficiale: http://galleriafumagalli.com
Galleria Fumagalli presenta la doppia personale di Filippo Armellin e Mattia Bosco, per la prima volta invitati a confrontarsi con gli spazi espositivi della galleria e a porre in dialogo i propri lavori, fotografici e scultorei. Come suggerisce il titolo, “IN | ORIGINE”, la mostra offre un’esperienza visiva sul tema del principio, sia come formazione e sedimentazione della materia naturale sia come archetipo o forma del pensiero e dell’immaginario umano.
Filippo Armellin realizza immagini di luoghi desertici e disindividualizzati, spazi in assenza temporale, resi al tempo stesso fittizi e reali grazie alla loro natura fotografica. Questi ambienti rappresentano un immaginario nel quale il progresso ha preso il sopravvento sull’uomo e il futuro è giunto a compimento incontrando nuovamente l’origine.
Mattia Bosco ricerca l’origine esplorando i confini del tangibile e gli spazi che superano i limiti del reale, trovando nella pietra il segno di questo principio. La superficie rocciosa è trasformata in scultura dal gesto dell’artista, che ne asseconda il processo naturale portandone alla luce i profili, talvolta anche con l’aggiunta di corpi esterni.
“IN | ORIGINE” è la prima mostra personale che Galleria Fumagalli dedica a Filippo Armellin e Mattia Bosco, coi quali collabora da inizio 2018.
Filippo Armellin nasce a Montebelluna in provincia di Treviso nel 1982, vive e lavora a Milano. Dopo la laurea in Progettazione e Produzione delle Arti Visive allo IUAV di Venezia, nel 2010 ottiene il diploma in Fotografia presso l’istituto R. Bauer di Milano. Si trasferisce a Roma nel 2007, dove lavora con Joseph Kosuth. Nel 2016 è stato selezionato tra i finalisti del XVII Premio Cairo. Tra le partecipazioni a mostre collettive in istituzioni: Palazzo Reale, Milano (2017), PAN | Palazzo delle Arti, Napoli (2013), Documenta, Kassel (2012), Fondazione Bevilacqua la Masa, Venezia (2007).
Mattia Bosco nasce a Milano nel 1976, vive e lavora tra Milano e le montagne dell’Ossola. Tra i suoi più recenti progetti espositivi: Palazzo Borromeo, Milano (2019), Ex Cimitero San Pietro in Vincoli, Torino (2018), Cascina Maria, Nicoletta Rusconi Art Projects, Agrate Conturbia (2018, 2017), Museo Diocesano, Milano (2015, 2008), Triennale Design Museum, Milano (2013), Limewharf, Londra (2013), Chiesa di S. Stefano, Milano (2007). Nel 2014 è stato tra i finalisti del XV Premio Cairo, e nel 2012 è arrivato secondo ex aequo al Premio Fondazione Henraux.
Inaugurazione: martedì 16 aprile dalle 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
- 
									
										 Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. Crupi Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 											
												Reggio di Calabria												 | 												Palazzo della Cultura P. CrupiM.C. Escher
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del Quirinale Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 											
												Roma												 | 												Scuderie del QuirinaleTesori dei Faraoni
- 
									
										 Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 											
												Ravenna												 | 												MAR – Museo d’Arte della città di RavennaChagall in mosaico. Dal progetto all’opera
- 
									
										 Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 											
												Roma												 | 												MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secoloChris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
 
					 
					