INTERNI DESIGN RE – GENERATION

Accademia IUAD, Le vele della rinascita, Università degli Studi di Milano, render
Dal 6 June 2022 al 13 June 2022
Milano
Luogo: Università degli Studi di Milano
Indirizzo: Via Festa del Perdono 7
Orari: dalle 10 alle 24
Accademia IUAD, sarà tra i protagonisti della mostra INTERNI DESIGN RE – GENERATION organizzata dal magazine diretto da Gilda Bojardi, che si terrà dal 6 al 19 giugno all’Università degli Studi di Milano.
Il tema dell’evento di quest’anno, da sempre uno dei più attesi della settimana del design milanese, è la rigenerazione, Re – Generation appunto, una riflessione sul senso del design nello spazio e negli oggetti e sul rapporto tra design e natura, che gli studenti dello IUAD hanno interpretato con una installazione site specific intitolata “Le Vele della Rinascita”. Un progetto che prende forma da principio fondamentale dell’Ecodesign: il ciclo di vita circolare di un prodotto, di una struttura, di un’idea. Partire dagli scarti delle lavorazioni alimentari e industriali, e da tutto ciò che la natura offre, per creare oggetti, ma soprattutto, idee, per approdare a nuovi modi di vivere.
L’istallazione è concepita come un vero e proprio percorso esperienziale alla scoperta di un nuovo modo di concepire il design. Le tre vele, realizzate con lamelle di alluminio ossidato con polveri di materiale riciclato, di oltre 3 metri di altezza, saranno le quinte che ospiteranno una serie di elementi / materie derivanti da un ciclo di vita già compiuto e che, trasformate, si offriranno agli occhi dei visitatori nelle nuove forme di vita.
Grazie anche all’ausilio di supporti multimediali, il percorso libero tra le tre vele, senza vincoli di alcun tipo nel rispetto della fluidità del processo di rinascita, si propone di offrire ai visitatori nuovi spunti di riflessione aprendosi a nuovi modi di fare design.
Studenti del Triennio in Design e Architettura degli interni IUAD:
Gennaro Frigenti, Manuel Di Matteo, Viviana Giordano, Miriam Prete, Carmen Boccia, Chiara Beninato, Pasquale Perrone, Roberta Silvestro, Federica Esposito D’onofrio, Martina Chietti, Serena Caruso, Loris Moffa, Clementina Todesca, Andrea Leone, Sabina Anna Califano, Rosanna Esposito, Aurelia Graziano, Giada Caiazzo, Fiammetta Lancellotti, Eleonora Serena, Federica De Simone, Roberta Russo
Project supervisor: Catello Raffaele, Giovanni Maione
Project assistants: Salvatore Colasanto, Nadia Cuccurullo, Ornella Formati, Esposito Vincenzo
Il tema dell’evento di quest’anno, da sempre uno dei più attesi della settimana del design milanese, è la rigenerazione, Re – Generation appunto, una riflessione sul senso del design nello spazio e negli oggetti e sul rapporto tra design e natura, che gli studenti dello IUAD hanno interpretato con una installazione site specific intitolata “Le Vele della Rinascita”. Un progetto che prende forma da principio fondamentale dell’Ecodesign: il ciclo di vita circolare di un prodotto, di una struttura, di un’idea. Partire dagli scarti delle lavorazioni alimentari e industriali, e da tutto ciò che la natura offre, per creare oggetti, ma soprattutto, idee, per approdare a nuovi modi di vivere.
L’istallazione è concepita come un vero e proprio percorso esperienziale alla scoperta di un nuovo modo di concepire il design. Le tre vele, realizzate con lamelle di alluminio ossidato con polveri di materiale riciclato, di oltre 3 metri di altezza, saranno le quinte che ospiteranno una serie di elementi / materie derivanti da un ciclo di vita già compiuto e che, trasformate, si offriranno agli occhi dei visitatori nelle nuove forme di vita.
Grazie anche all’ausilio di supporti multimediali, il percorso libero tra le tre vele, senza vincoli di alcun tipo nel rispetto della fluidità del processo di rinascita, si propone di offrire ai visitatori nuovi spunti di riflessione aprendosi a nuovi modi di fare design.
Studenti del Triennio in Design e Architettura degli interni IUAD:
Gennaro Frigenti, Manuel Di Matteo, Viviana Giordano, Miriam Prete, Carmen Boccia, Chiara Beninato, Pasquale Perrone, Roberta Silvestro, Federica Esposito D’onofrio, Martina Chietti, Serena Caruso, Loris Moffa, Clementina Todesca, Andrea Leone, Sabina Anna Califano, Rosanna Esposito, Aurelia Graziano, Giada Caiazzo, Fiammetta Lancellotti, Eleonora Serena, Federica De Simone, Roberta Russo
Project supervisor: Catello Raffaele, Giovanni Maione
Project assistants: Salvatore Colasanto, Nadia Cuccurullo, Ornella Formati, Esposito Vincenzo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera