Intuizione-Espressione

Intuizione-Espressione, Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 9 November 2012 al 1 December 2012
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Giulio Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-21
Enti promotori:
- Ars Maiora
- Provincia di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 33496854
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/
A un anno dal successo della prima edizione, 42 artisti esporranno le proprie opere per “Intuizione-Espressione”, concorso internazionale d’arte contemporanea indetto da Ars Maiora in collaborazione con la Provincia di Milano. Per il secondo anno consecutivo l’evento si svolgerà presso La Casa delle Culture del Mondo di Milano, uno spazio espositivo caratterizzato dall’originale architettura ma soprattutto da una spiccata funzione di aggregazione e promozione culturale. Il nome scelto per la manifestazione è stato pensato per prestarsi a un’ampia gamma di interpretazioni, così da lasciare agli artisti piena libertà di scegliere tecnica e stile preferiti, e le opere selezionate sono davvero variegate.
L’inaugurazione della mostra avrà luogo l’8 novembre alle 18; da questo momento e fino a domenica 25 novembre tutti i visitatori potranno votare la propria opera preferita. L’opera più votata dalla giuria popolare sarà premiata – insieme alle tre selezionate dalla giuria tecnica Ars Maiora - nella serata conclusiva del 1° dicembre che anche quest’anno si svolgerà in forma di happening artistico, con diverse performance live. La votazione “popolare”, molto partecipata già nella precedente edizione, è stata pensata per coinvolgere attivamente i visitatori, permettendo ad appassionati e curiosi di esprimere il loro personale giudizio e restituire all’arte quel valore ludico e sociale che ormai raramente viene considerato.
Artisti in concorso: D.Agnello, E.Albertoni, L.Altiero, S.Azzurrini, P.Beretta, A.M.Bossi, C.Busa, E.Bussotti, K.Comunian, N.M.Conti, Fenis Dantes, M.Di Tonno, F.Dossi, M.G.Facchinetti, B.L.Fangaresi, C.Foca, E.Fraschetti, C.Garuti, L.Garzonio, E.Lazzini, G.Marchesi,, C.Passiu, P.Persico, P.Racchi, G.Redivo, A.Romeo, E.Rossi, I.Rovelli, D.Rubini, V.Salati, L.Salvadalena, Sarhtori, F.Selvi, M.G.Veronese, Zazzà, M.Zonta.
Artisti fuori concorso: M.Boccone, F.Pagliari, R.Casanovas, J.Mach, L.Pol, B.Zapata.
Sono 6 gli artisti fuori concorso, 2 dello staff organizzativo e 4 presentati dall’associazione spagnola Desat’art: la partnership con questa associazione caratterizza infatti questa seconda edizione, consentendo uno scambio culturale che varca i confini nazionali.
Ars Maiora è un'associazione culturale no profit fondata nel 2010 da un gruppo di professionisti con il proposito di rendere l'arte accessibile e comprensibile, rompendo quelle barriere che spesso si frappongono tra artista e pubblico. Aperta all'Arte in tutte le sue forme e manifestazioni (non solo pittura, scultura, fotografia ma anche grafica, scrittura, musica, lavorazione del vetro e della ceramica...), Ars Maiora si presenta come un luogo di incontro, scambio e diffusione culturale dove chiunque - professionisti, appassionati o semplici curiosi - può apportare un arricchimento sia sul il profilo artistico che su quello umano offrendo nuovi stimoli per ulteriori approfondimenti.
L’inaugurazione della mostra avrà luogo l’8 novembre alle 18; da questo momento e fino a domenica 25 novembre tutti i visitatori potranno votare la propria opera preferita. L’opera più votata dalla giuria popolare sarà premiata – insieme alle tre selezionate dalla giuria tecnica Ars Maiora - nella serata conclusiva del 1° dicembre che anche quest’anno si svolgerà in forma di happening artistico, con diverse performance live. La votazione “popolare”, molto partecipata già nella precedente edizione, è stata pensata per coinvolgere attivamente i visitatori, permettendo ad appassionati e curiosi di esprimere il loro personale giudizio e restituire all’arte quel valore ludico e sociale che ormai raramente viene considerato.
Artisti in concorso: D.Agnello, E.Albertoni, L.Altiero, S.Azzurrini, P.Beretta, A.M.Bossi, C.Busa, E.Bussotti, K.Comunian, N.M.Conti, Fenis Dantes, M.Di Tonno, F.Dossi, M.G.Facchinetti, B.L.Fangaresi, C.Foca, E.Fraschetti, C.Garuti, L.Garzonio, E.Lazzini, G.Marchesi,, C.Passiu, P.Persico, P.Racchi, G.Redivo, A.Romeo, E.Rossi, I.Rovelli, D.Rubini, V.Salati, L.Salvadalena, Sarhtori, F.Selvi, M.G.Veronese, Zazzà, M.Zonta.
Artisti fuori concorso: M.Boccone, F.Pagliari, R.Casanovas, J.Mach, L.Pol, B.Zapata.
Sono 6 gli artisti fuori concorso, 2 dello staff organizzativo e 4 presentati dall’associazione spagnola Desat’art: la partnership con questa associazione caratterizza infatti questa seconda edizione, consentendo uno scambio culturale che varca i confini nazionali.
Ars Maiora è un'associazione culturale no profit fondata nel 2010 da un gruppo di professionisti con il proposito di rendere l'arte accessibile e comprensibile, rompendo quelle barriere che spesso si frappongono tra artista e pubblico. Aperta all'Arte in tutte le sue forme e manifestazioni (non solo pittura, scultura, fotografia ma anche grafica, scrittura, musica, lavorazione del vetro e della ceramica...), Ars Maiora si presenta come un luogo di incontro, scambio e diffusione culturale dove chiunque - professionisti, appassionati o semplici curiosi - può apportare un arricchimento sia sul il profilo artistico che su quello umano offrendo nuovi stimoli per ulteriori approfondimenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons