Jacopo Mazzonelli. Difference and Repetition

Jacopo Mazzonelli. Difference and Repetition
Dal 28 February 2019 al 7 April 2019
Milano
Luogo: Galleria Giovanni Bonelli
Indirizzo: via Luigi Porro Lambertenghi 6
Orari: da martedì a sabato ore 11-19
Curatori: Daniele Capra
Telefono per informazioni: +39 02.87246945
E-Mail info: info@galleriagiovannibonelli.it
Sito ufficiale: http://www.galleriagiovannibonelli.it
La Galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare la prima personale nei propri spazi di Jacopo Mazzonelli Difference and Repetition.
Il titolo della mostra è un omaggio al celebre testo di Gilles Deleuze che problematizza una serie di questioni ontologiche caldeggiando la necessità della liberazione del pensiero dall’assoggettamento a logiche e criteri precostituiti.La mostra, curata da Daniele Capra, raccoglie una dozzina di lavori recenti dell’artista, per la maggior parte installazioni e opere scultoree, nei quali le dinamiche di reiterazione processuale e di ripetizione di alcuni elementi visivi sono gli aspetti generativi fondanti.
L’artista recupera, smembra e reimpiega strumenti musicali ormai dismessi, obsolete macchine da scrivere meccaniche, speaker gracchianti, vecchie luci e tutto un universo di oggetti che vengono poi risemantizzati all’interno di una nuova opera: egli trova loro un posto, un ruolo – sia esso linguistico o estetico – ricomponendo in tale modo la loro esistenza nell’alveo del fruibile.
Il lavoro di Jacopo Mazzonelli è caratterizzato da una forte interazione tra istanze musicali e letterarie. Evidenti i riferimenti agli strumenti (la tastiera e i martelletti del pianoforte, gli ottoni, gli archi), di cui l’artista ricombina frequentemente le parti costitutive, ma anche le ispirazioni tratte dalle più significative composizioni delle avanguardie del Novecento. Sovente i titoli delle sue opere raccontano, in modo sintetico e poetico, le pieghe più inestricabili del nostro pensiero e rendono manifesta, nella forma di un’epifania, prospettive di senso apparentemente nascoste sotto l’epidermide dell’ordinario.
A conclusione della mostra, in concomitanza del weekend di MiArt, la galleria ospiterà sabato 6 aprile una performance realizzata in collaborazione con Tovel (aka Matteo Franceschini) e Eleonora Wegher.
Jacopo Mazzonelli (Trento, 1983. Vive e lavora a Verona)
Diplomato in pianoforte e in musica contemporanea presso l’Accademia Internazionale TEMA di Milano, Jacopo Mazzonelli realizza sculture, assemblaggi e installazioni che indagano l’ampia zona di confine tra arti visive e musica. L’indagine sulla percezione del ritmo e del divenire del tempo si accompagna a quella sul “gesto musicale” inteso come ciò che sottende l’esecuzione e non il suono prodotto: lavorando sull’interpretazione e sulla visualizzazione della dimensione sonora, l’artista si confronta con strumenti che destruttura, trasforma e ricompone. Suoi lavori sono già in importanti collezioni tra le quali: AGI-Verona; Caldic Collection, Rotterdam, Unicredit Art Collection; VAF Stiftung Collection; MART Collection, Rovereto; Fondazione Francesco Fabbri, Treviso. Tra le principali esposizioni ricordiamo: “Sonografia”, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna (2018); To Be Played at Maximum Volume”, Mart-Galleria Civica di Trento (2017); VI Vaf Prize-Posizioni Attuali dell’arte, Schauwerk - Sindelfingen - Stuttgart e Stadtgalerie - Kiel (2014).
Vernissage giovedì 28 febbraio ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons