Luigi Veronesi. Histoire du Soldat

Dal 10 May 2022 al 4 September 2022
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: Piazza Duomo 8
Orari: 10.00 – 19.30, giovedì 10.00 – 22.30. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del museo
Curatori: Danka Giacon e Giulia Valcanonica
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 / € 5. Gratuito fino ai 12 anni, Insegnanti accompagnatori di scolaresche, Guide e interpreti turistici, Portatori di handicap e un accompagnatore, Titolari dell'Abbonamento Musei Lombardia Milano, Membri ICOM, Con Coupon Esselunga, Soci AMACI, Giornalisti accreditati con permesso della Direzione del Museo
Telefono per informazioni: +39 02 884 440 61
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org
Luigi Veronesi (Milano, 1908 - 1998) artista poliedrico e sperimentatore d’avanguardia, fin dagli anni trenta realizza opere con un approccio multidisciplinare, mescolando arti figurative, teatro, fotografia, cinema e musica. Nelle sue prime esperienze gravita intorno alla rivista Poligono e alla Galleria de Il Milione di Milano, ai circoli culturali parigini di Abstraction-Création, stringendo amicizia con gli artisti del Bauhaus tedesco.
Nel 1938, in questo clima così fecondo di influenze, si inserisce l’incontro con la musica di Stravinskij. L’opera scritta nel 1918, ispirata alle fiabe russe, inizia ben presto a circolare negli ambienti delle avanguardie, come la brillante rappresentazione nell’agosto del 1923 proprio alla scuola del Bauhaus e ricordata dagli artisti che vi assistettero.
Veronesi, nello stesso arco temporale a cui si ascrivono questi bozzetti, realizza anche uno dei suoi film sperimentali, il Film n. 4, dove la musica de L’Histoire du Soldat è accompagnata da una serie di immagini astratte a colori che si susseguono secondo il modulo della sequenza di Fibonacci. Il film, scampato alle perdite di altre pellicole prodotte dall’artista prima della seconda guerra mondiale, è oggi conservato alla Fondazione Cineteca di Milano, che ne ha curato il restauro.
Partendo dal disegno dei bozzetti, elabora la progettazione di marionette negli anni in cui collabora attivamente con La Scala di Milano. Nel 1982 le mette in scena in collaborazione con la Compagnia Colla alla Piccola Scala.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti