Marina Carboni. La sintesi del cerchio

© Marina Carboni
Dal 24 May 2016 al 24 June 2016
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: mercoledì 15.30- 19, giovedì venerdì e sabato 16-22, domenica 11-17
Curatori: Francesco Tadini, Melina Scalise
Telefono per informazioni: +39 02 26 11 04 81
E-Mail info: ms@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://www.spaziotadini.com
Una mostra da non perdere quella di Marina Carboni. Un linguaggio pittorico forte e originale. Un percorso da scoprire tra visioni oniriche, paesaggi e ritratti che calano ogni visitatore in una nuova dimensione. L’artista genovese presenta per la prima volta a Milano i suoi ultimi lavori. La mostra a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise, testo critico, Melina Scalise.
“Le opere di Marina Carboni descrivono un mondo che non appartiene mai alla certezza. Tutto è mutevole. Fluido. Che sia un paesaggio o una figura non importa, entrambi non si collocano in uno spazio definito da sole ascisse e ordinate. La forma si sforma. La linea si arrotonda. La prospettiva si rovescia e il cielo si confonde con la terra. Tutto potrebbe essere tutto. La terra può diventare acqua quanto un volto la struttura di un paesaggio. Chi non ha mai visto un’opera di Marina leggendo queste righe potrebbe ricondurla ad uno degli artisti contemporanei che tanto hanno raccontato l’angoscia dei tempi moderni fatta di troppi e veloci cambiamenti, di perdite di identità e ruoli, di mancanza di prospettive. Ma non è così. Marina non ha paura dell’indeterminatezza perché non lascia sulla tela spazi oscuri, colature, forme spezzate, lei, della variazione della forma, della sovrapposizione di spazio e tempo, della somma di prospettive e trasparenze ne fa un armonioso racconto ammaliante quanto l’ascolto di una musica. Nessuno osservatore delle opere di Marina può restare fuori dalla tela. Necessariamente ci entra, nonostante la bidimensionalità, come se stesse sfogliando un libro fatto di pagine di carta velina. Ogni foglio è il frammento di una forma e, se nel dettaglio rimane tale, nel susseguirsi delle sovrapposizioni si trasforma fino a prendere senso, corpo, sostanza, esistenza, storia. Le sue opere sono un’esperienza emozionale che riesce a culminare sempre nella percezione di una totalità e di un’armonia.”
(tratto da LA SINTESI DEL CERCHIO di Melina Scalise).
Inaugurazione martedì 24 maggio h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti