Milano Design Week 2024

Bruno Munari, Alfabeto Lucini, 1984, Sculture a tecnica mista | © Bruno Munari / Tutti i diritti riservati alla Maurizio Corraini s.r.l.
Dal 15 Aprile 2024 al 21 Aprile 2024
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
L’appuntamento con il design è alle porte: dal 16 al 21 aprile 2024 la Milano Design Week trasforma la città in un grande laboratorio di idee e vetrina della creatività internazionale.
Nei quartieri si aprono le porte di showroom, cortili, luoghi istituzionali e inediti per accogliere una grande varietà di installazioni, mostre ed eventi diffusi che animano il palinsesto delle giornate.
Mentre nei padiglioni di Fiera Milano Rho designer e imprese accoglieranno un pubblico di esperti del settore con prodotti e soluzioni innovative nell’arredo, le vie della città e i palazzi si animeranno ospitando le creazioni di talenti emergenti e professionisti.
Giovani e sostenibilità saranno protagonisti anche di questa edizione: particolare attenzione avranno le iniziative rivolte ai giovani designer, ai loro progetti e agli eventi e appuntamenti sostenibili e accessibili, realizzati in un’ottica di economia circolare, anche attraverso il riuso di allestimenti e materiali.
È a tutti gli effetti una grande festa in cui Milano celebra il proprio stile di vita: con la sua storia e i numerosi designer a cui ha dato i natali.
Per l’occasione scendono in campo due grandi istituzioni della città, punto di riferimento durante l'intera la settimana: Triennale Milano e ADI Design Museum.
Nei quartieri si aprono le porte di showroom, cortili, luoghi istituzionali e inediti per accogliere una grande varietà di installazioni, mostre ed eventi diffusi che animano il palinsesto delle giornate.
Mentre nei padiglioni di Fiera Milano Rho designer e imprese accoglieranno un pubblico di esperti del settore con prodotti e soluzioni innovative nell’arredo, le vie della città e i palazzi si animeranno ospitando le creazioni di talenti emergenti e professionisti.
Giovani e sostenibilità saranno protagonisti anche di questa edizione: particolare attenzione avranno le iniziative rivolte ai giovani designer, ai loro progetti e agli eventi e appuntamenti sostenibili e accessibili, realizzati in un’ottica di economia circolare, anche attraverso il riuso di allestimenti e materiali.
È a tutti gli effetti una grande festa in cui Milano celebra il proprio stile di vita: con la sua storia e i numerosi designer a cui ha dato i natali.
Per l’occasione scendono in campo due grandi istituzioni della città, punto di riferimento durante l'intera la settimana: Triennale Milano e ADI Design Museum.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere