Mirella de Palma | Miriam Selvetti. Polifonia
 
										 
										
										
																		
																																												Mirella de Palma, Palcoscenico, 2024, tecnica mista su cartoncino, 33x33 cm.
											
										
										
									Dal 11 December 2024 al 22 December 2024
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: lunedì dalle ore 15 alle 18, dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 18, il sabato dalle ore 15 alle 18
Curatori: Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
								
								MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, "Polifonia", mostra bipersonale delle artiste Mirella de Palma e Miriam Selvetti a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo. 
Un anno ricco di iniziative e risultati per MADE4ART si chiude con un interessante progetto espositivo basato sul dialogo tra le opere pittoriche di due autrici che hanno da poco instaurato un rapporto di collaborazione e amicizia con lo spazio d’arte milanese. Il linguaggio dell’astrazione, declinato in maniera personale sulla base delle proprie specificità tecniche e della sensibilità che le contraddistingue, si rivela come un vero e proprio terreno d’incontro e di scambio nella costruzione di un contesto visivo / ambiente interiore che parla a ognuno di noi in maniera diretta e soggettiva.
Se nelle opere di Mirella de Palma a essere protagonista è la carta, applicata con abilità e perizia, composizioni dove pieghe, grinze e sovrapposizioni richiamano principalmente luoghi della natura e dell’anima che i loro titoli ci aiutano a decifrare, nei lavori di Miriam Selvetti delle serie "Echi lontani" e "Suoni imprevedibili" troviamo un ampio uso di materiali – tessuto, acetato, colori acrilici, carta a mano e paste modellanti – per la loro realizzazione: tecniche miste che richiamano esperienze uditive e musicali, le quali vanno necessariamente a evocare esperienze e ricordi di un vissuto. Il rapporto tra le due pittrici si traduce così in una combinazione di forme, segni, colori e geometrie tra loro in perfetto accordo, una "polifonia" che genera bellezza e armonia.
La mostra è accessibile dall’11 al 22 dicembre 2024 con opening mercoledì 11 dicembre dalle ore 18 alle 20.
In occasione dell’opening si svolgerà il tradizionale Christmas Cocktail di MADE4ART, momento di incontro con collezionisti, artisti, operatori del settore e appassionati d’arte in occasione delle Festività natalizie.
							
							Un anno ricco di iniziative e risultati per MADE4ART si chiude con un interessante progetto espositivo basato sul dialogo tra le opere pittoriche di due autrici che hanno da poco instaurato un rapporto di collaborazione e amicizia con lo spazio d’arte milanese. Il linguaggio dell’astrazione, declinato in maniera personale sulla base delle proprie specificità tecniche e della sensibilità che le contraddistingue, si rivela come un vero e proprio terreno d’incontro e di scambio nella costruzione di un contesto visivo / ambiente interiore che parla a ognuno di noi in maniera diretta e soggettiva.
Se nelle opere di Mirella de Palma a essere protagonista è la carta, applicata con abilità e perizia, composizioni dove pieghe, grinze e sovrapposizioni richiamano principalmente luoghi della natura e dell’anima che i loro titoli ci aiutano a decifrare, nei lavori di Miriam Selvetti delle serie "Echi lontani" e "Suoni imprevedibili" troviamo un ampio uso di materiali – tessuto, acetato, colori acrilici, carta a mano e paste modellanti – per la loro realizzazione: tecniche miste che richiamano esperienze uditive e musicali, le quali vanno necessariamente a evocare esperienze e ricordi di un vissuto. Il rapporto tra le due pittrici si traduce così in una combinazione di forme, segni, colori e geometrie tra loro in perfetto accordo, una "polifonia" che genera bellezza e armonia.
La mostra è accessibile dall’11 al 22 dicembre 2024 con opening mercoledì 11 dicembre dalle ore 18 alle 20.
In occasione dell’opening si svolgerà il tradizionale Christmas Cocktail di MADE4ART, momento di incontro con collezionisti, artisti, operatori del settore e appassionati d’arte in occasione delle Festività natalizie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					