Obscured - I luoghi oscurati
Daniele Pellegrini, Yemen. Obscured - I luoghi oscurati, Museo Minguzzi, Milano
Dal 9 March 2013 al 17 March 2013
Milano
Luogo: Museo Minguzzi
Indirizzo: via Palermo 11
Orari: da martedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: intero 3.50 €, ridotto 2.50 €
Telefono per informazioni: 39 02 36565440
E-Mail info: info@radicediunopercento.it
Sito ufficiale: http://www.radicediunopercento.it
Il Museo Minguzzi, uno degli spazi espositivi più caratteristici e prestigiosi di Milano, ospiterà dal 9 al 17 marzo prossimi la mostra multimediale itinerante “Obscured - I luoghi oscurati”, nata da un’idea di NEOS – giornalisti di viaggio e realizzata in collaborazione con il tour operator Tucano Viaggi Ricerca.
Sessanta grandi immagini realizzate da quindici fotografi, quattordici testi di diversi autori e un video racconteranno le storie di questi paesi, che fanno parte del bagaglio ideale del grande viaggiatore e rappresentano luoghi importanti per lo stesso cammino dell’Umanità. Purtroppo però, a causa di situazioni sociopolitiche complicate, essi risultano difficilmente visitabili o addirittura inaccessibili poiché afflitti da guerre, incertezze post- belliche, regimi o da atti di terrorismo.
La mostra, patrocinata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, vuole raccontare un’altra storia: la bellezza di queste terre, dei monumenti, dei paesaggi e delle persone, nella speranza di veder tornare questi splendidi paesi nella mappa del turismo internazionale e di chi ama conoscere il mondo. Tucano Viaggi Ricerca, operatore di grande importanza nel settore “viaggi di interesse culturale e ambientale”, è sponsor di questa iniziativa e ha accompagnato finora la mostra nel suo viaggio itinerante nel nostro paese.
La mostra ospitata dal Museo Minguzzi sarà accompagnata da un libro/catalogo che riporta tutti i testi e le foto esposte, i primi realizzati per l’occasione dalle firme NEOS, Associazione di Giornalisti di Viaggio, le seconde dai reporter della stessa associazione. I sessanta pannelli raffigurano attimi e scene di vita, curiosi e brillanti ricordi di viaggio, raccontati da una voce narrante che condurrà per mano i visitatori aiutandoli ad immaginare questi luoghi oscurati, ma pieni di luce.
Sessanta grandi immagini realizzate da quindici fotografi, quattordici testi di diversi autori e un video racconteranno le storie di questi paesi, che fanno parte del bagaglio ideale del grande viaggiatore e rappresentano luoghi importanti per lo stesso cammino dell’Umanità. Purtroppo però, a causa di situazioni sociopolitiche complicate, essi risultano difficilmente visitabili o addirittura inaccessibili poiché afflitti da guerre, incertezze post- belliche, regimi o da atti di terrorismo.
La mostra, patrocinata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, vuole raccontare un’altra storia: la bellezza di queste terre, dei monumenti, dei paesaggi e delle persone, nella speranza di veder tornare questi splendidi paesi nella mappa del turismo internazionale e di chi ama conoscere il mondo. Tucano Viaggi Ricerca, operatore di grande importanza nel settore “viaggi di interesse culturale e ambientale”, è sponsor di questa iniziativa e ha accompagnato finora la mostra nel suo viaggio itinerante nel nostro paese.
La mostra ospitata dal Museo Minguzzi sarà accompagnata da un libro/catalogo che riporta tutti i testi e le foto esposte, i primi realizzati per l’occasione dalle firme NEOS, Associazione di Giornalisti di Viaggio, le seconde dai reporter della stessa associazione. I sessanta pannelli raffigurano attimi e scene di vita, curiosi e brillanti ricordi di viaggio, raccontati da una voce narrante che condurrà per mano i visitatori aiutandoli ad immaginare questi luoghi oscurati, ma pieni di luce.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology