Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti

© Oliviero Toscani | Oliviero Toscani, Suora e Prete
Dal 16 February 2017 al 28 April 2017
Milano
Luogo: Whitelight Art Gallery
Indirizzo: Via Lunigiana angolo Via Copernico
Curatori: Nicolas Ballario
Telefono per informazioni: +39 334 1133062
E-Mail info: info@whitelightart.it
Sito ufficiale: http://www.whitelightart.it
La mostra che celebra la carriera di uno dei più grandi fotografi al mondo verrà presentata dal 16 Febbraio al 28 Aprile 2017 presso Whitelight Art Gallery – all’interno del workspace Copernico Milano Centrale, la cui vocazione è sostenere l’arte, la creatività e la cultura nell’ambiente lavorativo.
Un'esposizione che mette in scena tutta la potenza creativa e la carriera di Oliviero Toscani, attraverso i suoi scatti più noti che hanno fatto discutere il mondo su temi come il razzismo, la pena di morte, l’AIDS e la guerra. Tra i lavori in mostra il famoso Bacio tra prete e suora del 1991, i Tre Cuori White/Black/Yellow del 1996, No-Anorexia del 2007 e decine di altri.
In mostra anche i lavori realizzati per il mondo della moda, che Oliviero Toscani ha contribuito a cambiare radicalmente, dalle celebri fotografie di Donna Jordan fino a quelle di Monica Bellucci, oltre ai ritratti di Mick Jagger, Lou Reed, Carmelo Bene, Federico Fellini e i più grandi protagonisti della cultura dagli anni '70 in poi.
Un'altra grande opportunità arriva insieme all'esposizione: per un solo giorno e per un numero limitato di 40 persone, sarà possibile diventare i soggetti di una fotografia di Oliviero Toscani.
Il giorno 15 Febbraio dalle 14 alle 22 infatti, presso Whitelight Art Gallery, sarà possibile acquistare il proprio ritratto realizzato dall'artista.Verrà allestito negli spazi della galleria un vero e proprio set fotografico, per uno speciale shooting firmato da uno dei protagonisti della fotografia internazionale.
L'immagine, firmata da Oliviero Toscani, sarà consegnata sia in cartaceo, sia in digitale, e con essa verranno ceduti i diritti ad uso esclusivamente personale.
Questo set rientra nel progetto Razza Umana, che Oliviero Toscani da anni porta avanti realizzando ritratti nelle strade e nelle piazze del Mondo. «RAZZA UMANA è frutto di un soggetto collettivo - ha scritto il critico Achille Bonito Oliva - lo studio di Oliviero Toscani inviato speciale nella realtà della omologazione e della globalizzazione. Con la sua ottica frontale ci consegna una infinita galleria di ritratti che confermano il ruolo dell’arte e della fotografia: rappresentare un valore che è quello della coesistenza delle differenze».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio