Pahsi Lin. Monologo di Doratura
Pahsi Lin
Dal 9 April 2018 al 16 April 2018
Milano
Luogo: Galleria Scoglio di Quarto
Indirizzo: via Scoglio di Quarto 4
Orari: dal lunedì al venerdì ore 15.30-19.30 su appuntamento
E-Mail info: zhaoxiangwu@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://baiyuart.org/about
La mostra “Monologo di Doratura” del maestro cinese sarà ospitata a Milano all’interno della Galleria Scoglio di Quarto. Un evento in collaborazione con Big Eyes Vision International.
"Tutte le persone di solito pregano per avere longevità, ricchezza e fortuna; amano la salute, il cibo saporito, la bellezza, i colori e il piacere dei senti”. Queste parole esprimono totalmente l'estetica di Pahsi Lin che dal 9 al 16 di aprile presenta una mostra individuale presso la Galleria Scoglio di Quarto a Milano, in collaborazione con Big Eyes Vision International.
Pahsi Lin, con la sua arte, rovescia completamente l'immagine degli artisti tradizionali cinesi: ogni sua mostra d'arte non è solo originata dal concetto di bellezza, ma anche di ricchezza di animo e di spirito.
L’artista lascia infatti che i colori catturino gli occhi delle persone, nei suoi disegni, l'oro non è più un simbolo di proprietà, testimone e paese delle meraviglie per ciò che l'umano cerca. È solo "sé", fama e lusso.
Sebbene sembri pretenzioso e mondano, è la capacità penetrativa dell'artista a tenere il passo con i tempi. Il pittore cinese elabora le sue opere come “reazioni” alla bellezza. “Se assapori profondamente la serie di creazioni dorate”, dice Pahsi Lin, “scoprirai che l'oro mostra varietà”. La maestà convive con la dolcezza, ma l'immaginario scorre. Sebbene sia spesso una caratteristica, può ancora svolgere un ruolo di supporto.
Pahsi Lin usa l'oro, il minerale e l'inchiostro come base, e usa più abilmente il colore storico. Combina l'occidentale con la pennellata interna e dà alla pittura tradizionale cinese una nuova vita.
La mostra si terrà nella Galleria SCOGLIO DI QUARTO, uno spazio attivo posto idealmente tra l’antico Naviglio di Leonardo e il futuro della Nuova Arte, punto di incontro tra artisti, critici, collezionisti, persone che amano la cultura e l’arte, approdo per artisti già noti e punto di partenza per i più giovani.
Inaugurazione: lunedì 9 aprile alle 18
Visite dal lunedì al venerdì ore 15.30-19.30 su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology