Percorsi manzoniani

Percorsi manzoniani, Gallerie d'Italia e Casa Manzoni, Milano
Dal 23 February 2016 al 24 March 2016
Milano
Luogo: Gallerie d'Italia / Casa Manzoni
Indirizzo: piazza Scala / via Gerolamo Morone 1
Orari: h 15.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: 800.167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
L'iniziativa vede protagonisti le Gallerie d'Italia e Casa Manzoni sotto il segno del celebre autore.
· Appuntamento con Manzoni, passeggiando tra Piazza Scala e via Morone
Visita guidata alle opere esposte alle Gallerie accompagnate da stralci tratti dagli scritti manzoniani che si conclude alla Casa del Manzoni raggiunta attraversando il giardino, per scoprire anche gli aspetti più intimi del grande scrittore.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 23 - 24 - 25 febbraio e 1 - 2 - 3 - 8 - 9 - 10 - 15 - 16 - 17 - 22 - 23 - 24 marzo
· Quadri di versi. Letture manzoniane
Quattro appuntamenti per scoprire aneddoti manzoniani attraverso una selezione di quadri esposti alle Gallerie a cui segue un momento dedicato alla lettura di opere dello scrittore nel luogo più intimo e raccolto: la sua dimora di recente restaurata e restituita alla cittadinanza. È l'occasione per coniugare la bellezza dell'arte declinata fra colore e parole e per attraversare il giardino segreto nascosto ai più.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 26 febbraio, 4 - 11 - 18 marzo.
Le letture abbinate alle opere saranno così calendarizzate:
26 febbraio: Opere giovanili, precedute dalla visita ai gessi del Canova su Socrate (tematica della rettitudine morale)
4 marzo: Inni Sacri, preceduti dalla visita al Gregge di Carcano (tema sacro)
11 marzo: Tragedie, con riferimenti ai testi politici preceduti dalla visita all'opera I due Foscari di Hayez
18 marzo: Romanzo preceduto dalla visita all'opera La filanda nel bergamasco di Ronzoni.
· Appuntamento con Manzoni, passeggiando tra Piazza Scala e via Morone
Visita guidata alle opere esposte alle Gallerie accompagnate da stralci tratti dagli scritti manzoniani che si conclude alla Casa del Manzoni raggiunta attraversando il giardino, per scoprire anche gli aspetti più intimi del grande scrittore.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 23 - 24 - 25 febbraio e 1 - 2 - 3 - 8 - 9 - 10 - 15 - 16 - 17 - 22 - 23 - 24 marzo
· Quadri di versi. Letture manzoniane
Quattro appuntamenti per scoprire aneddoti manzoniani attraverso una selezione di quadri esposti alle Gallerie a cui segue un momento dedicato alla lettura di opere dello scrittore nel luogo più intimo e raccolto: la sua dimora di recente restaurata e restituita alla cittadinanza. È l'occasione per coniugare la bellezza dell'arte declinata fra colore e parole e per attraversare il giardino segreto nascosto ai più.
La visita della durata di circa 2 ore è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti chiamando il numero verde 800.167619 (max 20 partecipanti).
Partenza dalla biglietteria delle Gallerie alle 15.30 nei giorni 26 febbraio, 4 - 11 - 18 marzo.
Le letture abbinate alle opere saranno così calendarizzate:
26 febbraio: Opere giovanili, precedute dalla visita ai gessi del Canova su Socrate (tematica della rettitudine morale)
4 marzo: Inni Sacri, preceduti dalla visita al Gregge di Carcano (tema sacro)
11 marzo: Tragedie, con riferimenti ai testi politici preceduti dalla visita all'opera I due Foscari di Hayez
18 marzo: Romanzo preceduto dalla visita all'opera La filanda nel bergamasco di Ronzoni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira