Raymond Depardon. La vita moderna

© 2020 Raymond Depardon | Raymond Depardon, Marcel Privat, Le Villaret, Le Pont-de-Montvert, Lozère, 1993
Dal 15 October 2021 al 10 April 2022
Milano
Luogo: Triennale Milano
Indirizzo: Via Alemagna 6
Telefono per informazioni: +39 02 72434244
E-Mail info: info@triennale .org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Triennale Milano e Fondation Cartier presentano in Italia la prima mostra personale del fotografo e regista francese Raymond Depardon, realizzata con la complicità dell’artista francese Jean Michel Alberola.
L’esposizione testimonia come la ricerca di Depardon esplori mondi e contesti molto diversi: dalle comunità rurali francesi alle periferie urbane di Glasgow, dalla vita nella New York degli anni Ottanta agli ospedali psichiatrici in alcune città italiane negli anni Settanta.
Riunendo trecento fotografie e due film, La vita moderna è la più grande mostra mai realizzata dal fotografo e cineasta francese che, dagli anni Settanta, ha rinnovato profondamente il mondo dell'immagine contemporanea. Specificamente ideata da Depardon per Triennale Milano, la mostra è stata concepita con la partecipazione dell’artista Jean-Michel Alberola, che ha dato il suo ritmo al percorso e introdotto il colore negli spazi.
Venerdì 15 ottobre alle ore 15.00 avrà luogo l'appuntamento La vita moderna | Incontro con l’artista
Partecipano all’incontro: Raymond Depardon, Jean-Michel Alberola, Lorenza Bravetta, Comitato Scientifico di Triennale Milano, curatore per la fotografia, Claudine Nougaret, produttrice, regista, ingegnere del suono, Grazia Quaroni, Direttore esecutivo Partenariato Triennale Milano/Fondation Cartier.
L’esposizione testimonia come la ricerca di Depardon esplori mondi e contesti molto diversi: dalle comunità rurali francesi alle periferie urbane di Glasgow, dalla vita nella New York degli anni Ottanta agli ospedali psichiatrici in alcune città italiane negli anni Settanta.
Riunendo trecento fotografie e due film, La vita moderna è la più grande mostra mai realizzata dal fotografo e cineasta francese che, dagli anni Settanta, ha rinnovato profondamente il mondo dell'immagine contemporanea. Specificamente ideata da Depardon per Triennale Milano, la mostra è stata concepita con la partecipazione dell’artista Jean-Michel Alberola, che ha dato il suo ritmo al percorso e introdotto il colore negli spazi.
Venerdì 15 ottobre alle ore 15.00 avrà luogo l'appuntamento La vita moderna | Incontro con l’artista
Partecipano all’incontro: Raymond Depardon, Jean-Michel Alberola, Lorenza Bravetta, Comitato Scientifico di Triennale Milano, curatore per la fotografia, Claudine Nougaret, produttrice, regista, ingegnere del suono, Grazia Quaroni, Direttore esecutivo Partenariato Triennale Milano/Fondation Cartier.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira