Ricordando “Città”. Una serata con Giangiacomo Schiavi e Giorgio Terruzzi
 
										 
										
										
																		
																																												Triennale di Milano, esterno
											
										
										
									Dal 18 February 2016 al 18 February 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: h 18
Curatori: Andrea Kerbaker
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Fondato nel 1997 e diretto da Emilio Tadini e Guido Vergani, modellato sul francese Egoïste, in grande formato, con articoli delle migliori firme della letteratura e fotografie di forte impatto, Città è uscito soltanto per dieci numeri. Ma in quei pochi numeri è stato segno di una grande Milano che usciva da Tangentopoli e ritrovava attraverso i suoi più vivaci protagonisti culturali la voglia e la capacità di raccontarsi.
Certo veniva facile ai due fondatori riuscire a ascoltare la loro città attraverso quelle pagine; Guido Vergani, dalla sua lunga esperienza di giornalista, per anni nella colonna del Corriere della Sera significativamente titolata Il Milanese, raccontava ai concittadini fatti e avvenimenti del capoluogo lombardo; Emilio Tadini, ricco di immaginazione e di spirito di osservazione per la sua formazione artistica, era il critico d’arte e letteratura dello stesso giornale al quale era arrivato dopo una gavetta al celebre Politecnico di Vittorini e un’importante attività d’artista di primissimo piano del nostro secondo Novecento.
Figlio d’arte il primo, ed eclettico il secondo, descrissero con la maestria delle parole e la forza delle immagini la Milano della fine del ‘900 dove cresceva l’importanza delle università, una società civile particolarmente sensibile ai bisogni culturali, e un’industria del lavoro che funzionava a fasi alterne, mentre sulle aree dismesse iniziava una fase di riqualificazione destinata a modificare per sempre il volto della città industriale. E così Milano diventava progressivamente la città del terziario.
Al fianco dei fondatori, guidati dal fotografo Carlo Orsi, che insieme a Vergani e Tadini aveva varato l’impresa, giocarono un ruolo fondamentale alcuni grandi fotografi italiani che catturarono quella Milano con sensibilità e forza espressiva: Ferdinando Scianna, Gianni Berengo Gardin, Mario De Biasi, lo stesso Carlo Orsi, Fabrizio Ferri, Andrea Micheli, Uliano Lukas, Roby Schirer e Gabriele Basilico. Alcune delle loro foto saranno esposte durante l’incontro.
Rievocare Città e i suoi fondatori attraverso una serata (dalle h 18) di proiezioni ed esposizione di foto significa quindi anche ricordare due protagonisti dell’Italia recente e i rapporti tra design, arte, moda e cultura di una stagione che, benché vicina, è per molti versi irripetibile.
Partecipano all’incontro i giornalisti Giangiacomo Schiavi, per tanti anni compagno di lavoro di Vergani al Corriere e Giorgio Terruzzi che della testata fu redattore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					