Rudi Wach. Un falco tra le mani
Rudi Wach. Un falco tra le mani, Museo Diocesano, Milano
Dal 21 January 2014 al 3 March 2014
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: c.so Porta Ticinese 95
Orari: da martedì a domenica 10-18
Curatori: Paolo Biscottini
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto e convenzioni € 5, scuole € 2, gruppi € 6
Telefono per informazioni: +39 02 89420019
E-Mail info: info@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it
Dal 21 gennaio al 3 marzo, il Museo Diocesano di Milano presenta la mostra "Un falco tra le mani" dedicata all'opera di Rudi Wach: un percorso che comprende i lavori più recenti dello scultore e artista austriaco, tra i quali nove sculture in bronzo, accompagnate da alcuni disegni ispirati alla leggenda del Minotauro, e un ciclo di nove acqueforti ad illustrazione delle poesie del libro "Secretize" di Carlo Invernizzi.
Rudi Wach è un pittore e scultore nato a Hall in Tirolo nel 1934. Il successo artistico di Wach spazia ben oltre l'Austria e la sua patria elettiva: all'inizio degli anni Cinquanta si trasferisce a Milano, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera sotto l'egida di Marino Marini.
Carlo Invernizzi, nato nel 1932, vive e lavora a Milano e Morterone dove si interessa dell'espressività poetica e delle problematiche teoriche delle arti figurative. Il poeta è in contatto con i maggiori esponenti internazionali dell'arte visiva dell'ultimo cinquantennio.
Rudi Wach è un pittore e scultore nato a Hall in Tirolo nel 1934. Il successo artistico di Wach spazia ben oltre l'Austria e la sua patria elettiva: all'inizio degli anni Cinquanta si trasferisce a Milano, dove frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera sotto l'egida di Marino Marini.
Carlo Invernizzi, nato nel 1932, vive e lavora a Milano e Morterone dove si interessa dell'espressività poetica e delle problematiche teoriche delle arti figurative. Il poeta è in contatto con i maggiori esponenti internazionali dell'arte visiva dell'ultimo cinquantennio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology