Sergio Turle. Il bello delle donne

Sergio Turle. Il bello delle donne, Spazio Oberdan, Milano
Dal 21 August 2014 al 7 September 2014
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Orari: da martedì a domenica 10-22; lunedì 10-19
Curatori: Dario Lodi, Giovanni Sessa
Enti promotori:
- Provincia di Milano/Assessorato alla Cultura
- ACADA/Associazione Culturale Amici delle Arti
- Arkys–rete di idee
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 77406302
E-Mail info: p.merisio@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it
La mostra “Il bello delle donne” di Sergio Turle, promossa dalla Provincia di Milano, l’Associazione ACADA e Arkys-rete d’idee, presenta 14 dipinti raffiguranti visi di donne colti in un certo loro splendore espressivo. L’autore è dotato di una notevole spontaneità che gli consente di rappresentare labellezza evidente e quella sottotraccia dell’universo femminile, intorno al quale ruota l’intero mondo dell’umanità. Turle vuole dare emozioni e sottolinea questa sua volontà con la presenza della natura, delle foglie, in ogni suo quadro. E’ detto, nell’area della Martesana, “il pittore delle foglie”. Qui lo è indubbiamente anche delle donne.
Dice di lui Dario lodi. “Una pittura chiara, splendente, solare, dichiaratamente figurativa quella di Sergio Turle. Una ammissione, da parte sua, di ricorso a tecniche datate che, tuttavia, grazie alla schiettezza delle immagini, risultano continuamente piacevoli e non lontane da espressioni profonde che molta parte dell’arte moderna dichiara di raggiungere con segni semplicistici. Turle non vuole, in fondo, che consentire una fruizione artistica a favore dello sguardo. Poi ciascuno approfondisca. E lo farà, dopo l’inevitabile ammirazione del suo dipingere”.
Sergio Turle, cremonese, è considerato fra i migliori pittori figurativi dell’est milanese. E’ dotato di talento naturale, affinato attraverso la frequentazione d’importanti scuole artistiche, quella di Cassano d’Adda in particolare. Ha trovato poi una propria strada nelle accensioni coloristiche e negli splendidi giochi cromatici. Molti i premi ricevuti. Imponente ed efficace il dipinto devozionale realizzato per Vignate, a pochi chilometri da Milano, e collocato nella piazza principale del Comune. La sua opera è caratterizzata, da sempre, dalla presenza di foglie.
Dice di lui Dario lodi. “Una pittura chiara, splendente, solare, dichiaratamente figurativa quella di Sergio Turle. Una ammissione, da parte sua, di ricorso a tecniche datate che, tuttavia, grazie alla schiettezza delle immagini, risultano continuamente piacevoli e non lontane da espressioni profonde che molta parte dell’arte moderna dichiara di raggiungere con segni semplicistici. Turle non vuole, in fondo, che consentire una fruizione artistica a favore dello sguardo. Poi ciascuno approfondisca. E lo farà, dopo l’inevitabile ammirazione del suo dipingere”.
Sergio Turle, cremonese, è considerato fra i migliori pittori figurativi dell’est milanese. E’ dotato di talento naturale, affinato attraverso la frequentazione d’importanti scuole artistiche, quella di Cassano d’Adda in particolare. Ha trovato poi una propria strada nelle accensioni coloristiche e negli splendidi giochi cromatici. Molti i premi ricevuti. Imponente ed efficace il dipinto devozionale realizzato per Vignate, a pochi chilometri da Milano, e collocato nella piazza principale del Comune. La sua opera è caratterizzata, da sempre, dalla presenza di foglie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti