Silvia Beltrami. Punti di fuga

Silvia Beltrami, Untitled, collage su faesite, cm. 84 x 104
Dal 25 November 2016 al 7 January 2017
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30 / 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
“Punti di fuga” è un’espressione che appartiene tanto alla geometria-matematica (teoria della prospettiva) quanto alla vita reale (luogo per fuggire da un pericolo o semplicemente dalla realtà) e Silvia Beltrami nelle sue opere e nella sua poetica, analizza entrambi gli elementi.
La concomitanza dell’innovazione visivo/linguistica con l’aspetto concettuale, è l’elemento caratterizzante dei collage dell’artista bresciana.
Nelle sue opere rinnova la tecnica del collage, non utilizzando delle immagini già definite ma solo piccoli frammenti, infatti, quando vediamo un viso o un corpo, questi non provengono da un’unica immagine stampata e ritagliata, bensì da un insieme di ritagli, che fungono, così, da matita, pennello e colore.
Nei soggetti è sempre presente la figura, siano essi i ballerini di “Rave”, dove l’estasi della danza diventa sinonimo della perdita di contatto con la realtà, sia nelle donne, dove le infinite prospettive simboleggiano le molteplici sfaccettature della condizione femminile. L’artista esprime in questo modo una poetica che fa dell’umanità il suo fulcro, un’umanità costantemente in fuga da sé stessa e dagli altri.
“(…) Prima di addentrarci nell’analisi delle serie recenti, occorre evidenziare che le sue composizioni appaiono come una sorta di “esplosione” che “dissemina” i pezzi o i protagonisti stessi di quell’immagine (idealmente) originaria, apparendo dialetticamente con un duplice movimento: per un verso sembra che l’esplosione, una specie di big bang, provochi una forza centrifuga “dispersiva” che dal nucleo mette in orbita o in fuga lineare le particelle; per un altro invece l’immagine può apparire come dotata di una forza centripeta per cui quei singoli frammenti vengono “risucchiati” dalla figura (…)”
(tratto da “I colages di Silvia Beltrami” di Giorgio Bonomi)
Inaugurazione venerdì 25 novembre dalle ore 18
In occasione del vernissage sarà presente l'artista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso