Simone Forti. Vicino al Cuore

© Ph. Ann-Maria Rounkle | Simone Forti, Huddle, 1961-2009, Performance, Dimensions variable
Dal 28 November 2019 al 2 February 2020
Milano
Luogo: ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti
Indirizzo: via Orobia 26
Orari: da giovedì a domenica 11-19
Curatori: Alberto Salvadori, Chiara Nuzzi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: office@icamilano.it
Sito ufficiale: http://www.icamilano.it
ICA Milano – Istituto Contemporaneo per le Arti presenta Vicino al Cuore, la prima mostra personale in una Istituzione italiana dedicata a Simone Forti (Firenze, 1935), artista, coreografa e danzatrice italoamericana, figura chiave nello sviluppo della performance dalla fine degli anni Cinquanta a oggi.
L’esposizione, a cura di Alberto Salvadori e Chiara Nuzzi, è aperta gratuitamente al pubblico da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 2 febbraio 2020.
Il percorso espositivo propone una selezione di opere inedite tra cui disegni, acquerelli, stampe, video e materiale di documentazione che contestualizza il periodo di ricerca che Simone Forti condusse in America negli anni Sessanta.
L’instancabile ricerca artistica di Simone Forti oltrepassa i confini della performance stessa grazie a una pratica in continuo dialogo con l’improvvisazione e la sperimentazione e ben rappresenta la riflessione etica, filosofica e intellettuale proposta da ICA Milano e legata al tema del vivente, fil rouge che accompagna l’intera programmazione dell’Istituzione sotto la direzione artistica di Alberto Salvadori.
Simone Forti è nata a Firenze nel 1935. Vive e lavora a Los Angeles. I suoi lavori e le sue performance sono stati presentati a: Museum of Modern Art (MoMA), New York (2018, 2014, 2013, 2009, 1979, 1978); Kunsthaus Zurich (2017), Hammer Museum, Los Angeles (2015, 2013), Centre Pompidou, Parigi (2015), Louvre Museum, Parigi (2014), Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid (2013), Guggenheim Museum, New York (2013), Hayward Gallery, Londra (2010), Galleria L’Attico, Roma (2008, 1972, 1969, 1968), Getty Museum, Los Angeles (2004), Musée d’art moderne et contemporain (MAMCO), Ginevra, (2003), Fondation Cartier pour l’art contemporain, Parigi (2002), Whitney Museum of American Art, New York (2001), Castello di Rivoli, Torino (1999), P.S.1, New York (1983, 1977, 1976), Kunsthalle, Basilea (1979), San Francisco Museum of Art (1977), Yoko Ono Studio, New York (1969, 1961), Merce Cunningham Studio, New York (1961).
Opening: giovedì 28 novembre 2019 ore 18-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960