Teresa Dell'Aversana. Sulla soglia

Teresa Dell'Aversana, Sulla soglia, 2018. Marmo, vetro e resina trasparente, cm. 160x140
Dal 4 November 2023 al 6 January 2024
Milano
Luogo: Adec Arte
Indirizzo: Via Edmondo De Amicis 28
Orari: h. 24
Sito ufficiale: http://www.adec.it/adec-arte-2
Dopo il primo anno di attività, il progetto Adec Arte si evolve e si trasforma per inserire le sue vetrine su strada, aperte 24 ore su 24 allo sguardo dei passanti, in un nuovo concetto e una nuova proposta di fruizione, maggiormente innovativa e partecipativa.
Dal 4 novembre parte, con la mostra Sulla soglia di Teresa Dell'Aversana, un nuovo ciclo di esposizioni tutte al femminile che, come dichiara Carla Maria Russo, scrittrice e cofondatrice di Adec, hanno “l’ambizione di spostare sempre più in là i confini della sperimentazione e della ricerca di linguaggi nuovi, che puntino a incrociare e fondere fra loro i vari generi in cui l’arte trova espressione.”
Le opere di Teresa Dell'Aversana in mostra nelle vetrine di Adec Arte appaiono diafane, di un candore etereo in cui i materiali sembrano rimescolare la storia dell’arte e il concetto corporeo. Le sue sculture- installazioni accostano le forme morbide della classicità ma ne svelano solo una porzione come tracce indelebili di un passato che vuole la forma assoluta pari all’essenza. E’ qui che interviene l’artista ad assottigliare la materia attraverso la trasparenza. Il marmo si plasma in vetro e la resina scopre il contemporaneo, le curve scompaiono come sommerse in un latte amniotico, solo tracce, quasi ossee galleggiano in superficie. Le impronte lasciate dai corpi di Teresa dell’Aversana affascinano e rapiscono per la loro impalpabilità, guidano verso un viaggio che è di scoperta e di indagine introspettiva mentre lo spazio sconfina all’infinito. La mostra è un invito alla pausa e alla riflessione durante l’andirivieni quotidiano, uno stimolo alla bellezza e alla delicatezza attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Teresa Dell'Aversana è un'artista atellana che vive e lavora vicino Napoli. Diplomatasi all’Accademia di belle arti, l’artista porta avanti un percorso di sperimentazione che la vede utilizzare diversi materiali come legno, marmo, plastica, resina e vetro e tracciare mappe di nastro adesivo sul suolo di un antico edificio agricolo, che accoglie il suo studio, definendo così gli spazi delle sue realizzazioni. Li attraversa cercando ispirazione, tempi e luoghi per le sue opere.
Ha esposto in mostre personali e collettive in Campania, a Roma, a Milano e Pordenone, curate da Mimmo Parente, Vincenzo Trione, Giuseppe Montesano, Josè Vicente Quirante, Stefania Scateni, Enzo Di Grazia.
Dal 4 novembre parte, con la mostra Sulla soglia di Teresa Dell'Aversana, un nuovo ciclo di esposizioni tutte al femminile che, come dichiara Carla Maria Russo, scrittrice e cofondatrice di Adec, hanno “l’ambizione di spostare sempre più in là i confini della sperimentazione e della ricerca di linguaggi nuovi, che puntino a incrociare e fondere fra loro i vari generi in cui l’arte trova espressione.”
Le opere di Teresa Dell'Aversana in mostra nelle vetrine di Adec Arte appaiono diafane, di un candore etereo in cui i materiali sembrano rimescolare la storia dell’arte e il concetto corporeo. Le sue sculture- installazioni accostano le forme morbide della classicità ma ne svelano solo una porzione come tracce indelebili di un passato che vuole la forma assoluta pari all’essenza. E’ qui che interviene l’artista ad assottigliare la materia attraverso la trasparenza. Il marmo si plasma in vetro e la resina scopre il contemporaneo, le curve scompaiono come sommerse in un latte amniotico, solo tracce, quasi ossee galleggiano in superficie. Le impronte lasciate dai corpi di Teresa dell’Aversana affascinano e rapiscono per la loro impalpabilità, guidano verso un viaggio che è di scoperta e di indagine introspettiva mentre lo spazio sconfina all’infinito. La mostra è un invito alla pausa e alla riflessione durante l’andirivieni quotidiano, uno stimolo alla bellezza e alla delicatezza attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Teresa Dell'Aversana è un'artista atellana che vive e lavora vicino Napoli. Diplomatasi all’Accademia di belle arti, l’artista porta avanti un percorso di sperimentazione che la vede utilizzare diversi materiali come legno, marmo, plastica, resina e vetro e tracciare mappe di nastro adesivo sul suolo di un antico edificio agricolo, che accoglie il suo studio, definendo così gli spazi delle sue realizzazioni. Li attraversa cercando ispirazione, tempi e luoghi per le sue opere.
Ha esposto in mostre personali e collettive in Campania, a Roma, a Milano e Pordenone, curate da Mimmo Parente, Vincenzo Trione, Giuseppe Montesano, Josè Vicente Quirante, Stefania Scateni, Enzo Di Grazia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti