Topylabrys. Raccolto danzante

Topylabrys. Raccolto danzante
Dal 11 January 2013 al 30 January 2013
Milano
Luogo: Museo Fondazione Luciana Matalon
Indirizzo: Foro Buonaparte 67
Orari: da martedì a sabato 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 45470885
E-Mail info: fineart@fondazionematalon.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionematalon.org
Presso il Museo Fondazione Luciana Matalon di Foro Buonaparte, nel cuore di Milano, si inaugura il 10 gennaio pv una nuova mostra personale di Ornella Piluso in arte “topylabrys”, dal titolo, Raccolto danzante. Per scelta della artista né un’antologica né un’esposizione recapitolativa degli ultimi cinque anni di intensa attività sua divisa tra un operare individuale e un operare corale all’interno e anzi alla guida di Arte da mangiare-mangiare arte, Associazione culturale fondata dalla stessa e sua opera artistica sociale ante litteram. Piuttosto, una mostra incentrata sull’ultimo tempo, sui creati di topylabrys realizzati nel corso del 2012.
Sennonché, un tracciato, d’una testimonianza di assai più lungo termine non solo per la qualità e quantità delle “opere” esposte ma anche e soprattutto per le implicazioni di valore simbolico o concettuale e di valenza tecnico-scientifica o operazionale che si riscontrano al cospettodi siffatti elaborati. Il duplice focus arte-scienza è il fondamento della poetica stessa di topylabrys sin dagli anni in cui ella operava presso i laboratori Montedison o altrimenti presso quelli della Mazzucchelli 1849 Spa di Castiglione Olona. E in quest’ultimo tempo tale istanza ha guadagnato ulteriore forza e nuove valenze, come mostrano ogni singola “serie” di opere a tema in mostra.
Questo il commento introduttivo di Rolando Bellini al lavoro eclettico di topylabrys .
Nella mostra si incontrano “maschere” realizzate inprevalenza con materiali plastici, di riuso, forniti da varie aziende con le quali l’Artista ha collaborato . Sono presenti anche esperienze nuove di in materiali del passato (Crogiuli) e tecnologie contemporanee alle quali hanno collaborato tecnici ed aziende all’avanguardia , pronte a supportare la ricerca artistica .
Da ricordare la presenza della componente alimentare, tema trattato da vent’anni dall’Artista e i momenti dedicati in particolare all’ “Orto della Bellezza Italiana” con 3 incontri di Esperienza di Aromasophia condotta da Elisabetta Invernici,consulente filosofico di Phronesis (3 mercoledì: 16, 23 e 30 gennaioalle ore 17.30).
Giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 “Incontri verso Expo 2015”.
Altri momenti saranno segnati per gustare l’ironia e la tragicità delle “maschere “ del “Raccolto danzante” – il tutto segnalato sul portale di Arte da mangiare mangiare Arte
Sennonché, un tracciato, d’una testimonianza di assai più lungo termine non solo per la qualità e quantità delle “opere” esposte ma anche e soprattutto per le implicazioni di valore simbolico o concettuale e di valenza tecnico-scientifica o operazionale che si riscontrano al cospettodi siffatti elaborati. Il duplice focus arte-scienza è il fondamento della poetica stessa di topylabrys sin dagli anni in cui ella operava presso i laboratori Montedison o altrimenti presso quelli della Mazzucchelli 1849 Spa di Castiglione Olona. E in quest’ultimo tempo tale istanza ha guadagnato ulteriore forza e nuove valenze, come mostrano ogni singola “serie” di opere a tema in mostra.
Questo il commento introduttivo di Rolando Bellini al lavoro eclettico di topylabrys .
Nella mostra si incontrano “maschere” realizzate inprevalenza con materiali plastici, di riuso, forniti da varie aziende con le quali l’Artista ha collaborato . Sono presenti anche esperienze nuove di in materiali del passato (Crogiuli) e tecnologie contemporanee alle quali hanno collaborato tecnici ed aziende all’avanguardia , pronte a supportare la ricerca artistica .
Da ricordare la presenza della componente alimentare, tema trattato da vent’anni dall’Artista e i momenti dedicati in particolare all’ “Orto della Bellezza Italiana” con 3 incontri di Esperienza di Aromasophia condotta da Elisabetta Invernici,consulente filosofico di Phronesis (3 mercoledì: 16, 23 e 30 gennaioalle ore 17.30).
Giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 “Incontri verso Expo 2015”.
Altri momenti saranno segnati per gustare l’ironia e la tragicità delle “maschere “ del “Raccolto danzante” – il tutto segnalato sul portale di Arte da mangiare mangiare Arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo