Un Mondo Nuovo. Fotografia dal ’47 al ’67

Un Mondo Nuovo. Fotografia dal ’47 al ’67
Dal 5 March 2013 al 25 March 2013
Milano
Luogo: Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza Mercanti 1
Orari: lunedì 14.30-19.30; da martedì a domenica 9.30-19.30; giovedì 9.30-22.30
Curatori: Roberto Mutti
Enti promotori:
- Comune di Milano – Cultura
Costo del biglietto: € 9
Questa mostra è stata realizzata interamente con fotografie originali dell’epoca provenienti da archivi personali e istituzionali – Fondazione 3M, Circolo La Gondola, Archivio CRAF, Biblioteca di Sesto San Giovanni – e sottolinea il percorso storico del nostro paese dalla ricostruzione al cosiddetto boom economico.
Il progetto espositivo ricorda l’intenso dibattito che in quegli anni – fra Milano, Venezia, Spilimbergo, Fermo, Senigallia – ha coinvolto autori ed operatori, quasi sempre provenienti dal mondo non professionale, impegnati a discutere sull’importanza della fotografia come mezzo, come espressione artistica, come occasione di riflessione culturale ed estetica.
Una particolare attenzione viene riservata alla storia della fotografia a Milano, ricordando il circolo La Bussola, il Circolo Fotografico Milanese, l’Unione Fotografica, il gruppo del Jamaica, l’Umanitaria, il Centro Informazioni Ferrania, il Gruppo 66, la Galleria Il Diaframma.
Fra gli autori più noti si possono ricordare Gianni Berengo Gardin, Paolo Monti, Luigi Crocenzi, Luigi Veronesi, Mario Giacomelli, Cesare Colombo, Alfredo Camisa, Piero Donzelli, Piergiorgio Branzi, Uliano Lucas.
Il progetto espositivo ricorda l’intenso dibattito che in quegli anni – fra Milano, Venezia, Spilimbergo, Fermo, Senigallia – ha coinvolto autori ed operatori, quasi sempre provenienti dal mondo non professionale, impegnati a discutere sull’importanza della fotografia come mezzo, come espressione artistica, come occasione di riflessione culturale ed estetica.
Una particolare attenzione viene riservata alla storia della fotografia a Milano, ricordando il circolo La Bussola, il Circolo Fotografico Milanese, l’Unione Fotografica, il gruppo del Jamaica, l’Umanitaria, il Centro Informazioni Ferrania, il Gruppo 66, la Galleria Il Diaframma.
Fra gli autori più noti si possono ricordare Gianni Berengo Gardin, Paolo Monti, Luigi Crocenzi, Luigi Veronesi, Mario Giacomelli, Cesare Colombo, Alfredo Camisa, Piero Donzelli, Piergiorgio Branzi, Uliano Lucas.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons