Vietnam. Cultura di riso e di bambù
Massimo Allegro, Vietnam. Cultura di riso e di bambù
Dal 11 January 2013 al 27 January 2013
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Giulio Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-20
Telefono per informazioni: +39 02 334968.54/30
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura/progetti/la_casa_delle_culture_del_mondo_milano/Iniziative.html
In esposizione 50 fotografie a colori 40x50, scattate da Massimo Allegro tra il 2006 e il 2010 nelle regioni rurali del Vietnam del Nord, al confine con la Cina: paesaggi agricoli e villaggi remoti, dove vige una cultura di riso e bambù connotata dall’acqua e dai ritmi della natura. Centro delle attività economiche e sociali sono i due mercati locali, dove si incontrano tutti i gruppi etnici della regione: i Thai, i Muong, gli Zao, e gli H-mong fioriti, un gruppo etnico emarginato e per questo nomade che, ciononostante, non rinuncia a recarsi al mercato una volta alla settimana. Il 10% della popolazione vietnamita è costituita da “montagnard”, gruppi etnici di origine cinese delle aree di montagna vicine al confine con Cina e Laos, ognuno con una propria tradizione letteraria e musicale e costumi tipici.
Massimo Allegro, milanese, 49 anni, realizza da anni reportage di viaggio in tutto il mondo, alla ricerca del lato emotivo che in ogni Paese ognuno mostra di sé. Membro attivo della FIAF/Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, i suoi lavori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Verona 2008, la piazza d’onore al Cupolone 2010 e la nomination tra i cinque finalisti della Foto dell’anno FIAF 2011.
Massimo Allegro, milanese, 49 anni, realizza da anni reportage di viaggio in tutto il mondo, alla ricerca del lato emotivo che in ogni Paese ognuno mostra di sé. Membro attivo della FIAF/Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, i suoi lavori hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Verona 2008, la piazza d’onore al Cupolone 2010 e la nomination tra i cinque finalisti della Foto dell’anno FIAF 2011.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology