Vincenzo Simone. Giallo canarino / Lezioni di storia Editori Laterza

Vincenzo Simone. Giallo canarino
Dal 14 June 2016 al 14 June 2016
Milano
Luogo: Punto Enel
Indirizzo: via Broletto 44
Enti promotori:
- Comune di Milano con il sostegno di Enel
Progetto Città Ideale è lieta di invitare alla presentazione dell'opera "Giallo canarino", di Vincenzo Simone, che si terrà martedì 14 giugno alle ore 18.30 presso il Punto Enel di via Broletto 44, in zona Brera a Milano.
Vincenzo Simone (Seraing 1980) vive e lavora a Bologna. La ricerca dell’artista è principalmente rivolta alle potenzialità espressive della pittura, medium che sperimenta su diversi supporti, piegandolo di volta in volta alle sue esigenze comunicative.
Al Punto Enel viene presentata una scultura di gesso dipinto, realizzata con semplici volumi dalle forme sottili ed increspate, attraversate da linee blu su base gialla. In quest’opera, l’artista afferma la serietà del gioco realizzando un’interpretazione ludica della tradizionale natura morta.
L'esposizione al Punto Enel richiama la mostra in corso, sempre di Vincenzo Simone, presso Edicola Radetzky, affacciata sulla Darsena di Milano, in Viale Gorizia. Edicola Radetzky è un chiosco storico affidato a Progetto Città Ideale dal Consiglio di Zona 6 del Comune di Milano per farne uno spazio espositivo tra museo in miniatura e arte pubblica, visibile 24 ore su 24, riqualificato anche grazie al sostegno di Enel Energia, che ha scelto di promuovere e valorizzare il progetto culturale realizzato da Progetto Città Ideale.
Con il fine di contribuire concretamente alla produzione degli artisti coinvolti, Progetto Città Ideale ne aquisisce un'opera, presentata in anteprima al Punto Enel, per andare a costituire un principio di collezione che possa venir posizionata presso terze sedi pubbliche o private idonee, sempre il linea con gli obbiettivi di diffusione e accessibilità dell'arte contemporanea.
In concomitanza con la presentazione dell'opera di Vincenzo Simone, Punto Enel ospita anche un’anteprima dell’incontro conclusivo del ciclo Lezioni di Storia. L’iniziativa - promossa dal Comune di Milano con il sostegno di Enel – è stata realizzata dagli Editori Laterza presso Santa Maria delle Grazie, in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera, con il Centro culturale “Alle Grazie” Padri diocesani e con MemoMi – La memoria di Milano. Questo appuntamento finale sarà dedicato alla figura dell’operaio, ricostruita attraverso un epistolario letto da due attori, con il commento di Giangiacomo Schiavi, giornalista ed ex Vicedirettore del Corriere della Sera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso