Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza

Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
Dal 2 February 2013 al 1 April 2013
Carpi | Modena
Luogo: Palazzo dei Pio
Indirizzo: piazza dei Martiri
Orari: giovedì, sabato, domenica e festivi 10-13/ 15-19; chiuso lunedì. Gli altri giorni su prenotazione 10-13
Telefono per informazioni: +39 059 649955
E-Mail info: musei@carpidiem.it
Sito ufficiale: http://www.palazzodeipio.it
La sezione aurea, il numero aureo, la divina proporzione un rapporto matematico speciale, rivelatore di proprietà numeriche incredibili, associato sin dall’antichità all’idea di equilibrio, perfezione e armonia che, utilizzato nelle arti, ha distinto il Rinascimento come una delle epoche più fiorenti nella storia dell’umanità. Fra le “rivoluzioni prodotte” è nota ai più l’invenzione della prospettiva e dell’anamorfosi. Alla matematica nel Rinascimento e alle sue svariate applicazioni Palazzo dei Pio di Carpi (Modena) dedica, dal 1° febbraio al 1° aprile, “Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza” la mostra realizzata nell'ambito del progetto “Io amo i Beni Culturali”, a cura di Nadia Garuti, Margherita Pivetti, Tania Previdi, Manuela Rossi, Daniele Tettamanzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira