6 parole per l'arte
 
										 
										
										
																		
																																												Logo Museo Madre, Napoli
											
										
										
									Dal 14 January 2013 al 8 May 2013
Napoli
Luogo: Museo Madre
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: dalle 18
Curatori: Museo Madre, LabOnt
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 19313016
Sito ufficiale: http://www.museomadre.it
								
								Il MADRE è lieto di presentare la nuova piattaforma di ricerca e mediazione dei linguaggi del contemporaneo MADREscenza. Un programma di attività volto all’approfondimento delle tematiche del contemporaneo attraverso incontri, seminari conferenze e laboratori: un'esperienza di conoscenza che consente di approfondire ed elaborare il rapporto tra arte, pensiero e quotidianità. 
Il ciclo MADREscenza si apre con l’iniziativa:
Sei parole per l’arte
a cura di Maurizio Ferraris e LabOnt (laboratorio di ontologia dell’Università di Torino)
"Per superare l’intimidazione culturale e gustare l’arte è necessario ritrovare la continuità tra il mondo degli oggetti di tutti i giorni e quello delle opere." (M. Ferraris)
Sei parole per l'arte consiste in sei incontri pubblici tra Maurizio Ferraris e artisti e intellettuali contemporanei.
I sei incontri, a partecipazione gratuita, propongono una riflessione su "sei parole per l'arte": oggetto, senso, emozione, stile, documento e bellezza.
Il primo incontro è con Ugo Nespolo, lunedì 14 gennaio alle ore 18.00
Oggetto. Duchamp ha pensato di dimostrare che qualunque cosa può essere un’opera d’arte, ma quello che ha dimostrato è piuttosto (e per fortuna) altro, e cioè che l’opera d’arte è anzitutto una cosa. E il grande merito del Pop è stato di raccogliere questo insegnamento, mostrando la bellezza degli oggetti che popolano la nostra vita.
Calendario degli incontri
Lunedì 4 febbraio 2013 : Senso _ Dialogo con Werner Gephart
Lunedì 4 marzo 2013 : Emozione _ Dialogo con Mauro Covacich
Lunedì 25 marzo 2013 : Stile _ Dialogo con Valerio Adami
Lunedì 15 aprile 2013: Documento _ Dialogo con Giorgio Vasta
Lunedì 6 maggio 2013 : Bellezza _ Dialogo con Mimmo Paladino
							
							Il ciclo MADREscenza si apre con l’iniziativa:
Sei parole per l’arte
a cura di Maurizio Ferraris e LabOnt (laboratorio di ontologia dell’Università di Torino)
"Per superare l’intimidazione culturale e gustare l’arte è necessario ritrovare la continuità tra il mondo degli oggetti di tutti i giorni e quello delle opere." (M. Ferraris)
Sei parole per l'arte consiste in sei incontri pubblici tra Maurizio Ferraris e artisti e intellettuali contemporanei.
I sei incontri, a partecipazione gratuita, propongono una riflessione su "sei parole per l'arte": oggetto, senso, emozione, stile, documento e bellezza.
Il primo incontro è con Ugo Nespolo, lunedì 14 gennaio alle ore 18.00
Oggetto. Duchamp ha pensato di dimostrare che qualunque cosa può essere un’opera d’arte, ma quello che ha dimostrato è piuttosto (e per fortuna) altro, e cioè che l’opera d’arte è anzitutto una cosa. E il grande merito del Pop è stato di raccogliere questo insegnamento, mostrando la bellezza degli oggetti che popolano la nostra vita.
Calendario degli incontri
Lunedì 4 febbraio 2013 : Senso _ Dialogo con Werner Gephart
Lunedì 4 marzo 2013 : Emozione _ Dialogo con Mauro Covacich
Lunedì 25 marzo 2013 : Stile _ Dialogo con Valerio Adami
Lunedì 15 aprile 2013: Documento _ Dialogo con Giorgio Vasta
Lunedì 6 maggio 2013 : Bellezza _ Dialogo con Mimmo Paladino
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					