Andrea De Carvalho. Seduzione Barocca

Andrea De Carvalho. Seduzione Barocca, Wonderwall Art Gallery, Sorrento
Dal 18 February 2015 al 28 February 2015
Sorrento | Napoli
Luogo: Wonderwall Art Gallery
Indirizzo: corso Italia 26
Curatori: Manuela Esposito, Federica Barile, Caterina Ianni
Enti promotori:
- Wonderwall Art Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 8770667
E-Mail info: wonderwallartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.wonderwallartgallery.com
Wonderwall Art Gallery presenta, fino al 28 febbraio 2015, Seduzione Barocca di Andrea De Carvalho.
In mostra sono presentate le opere dell’artista brasiliana in parte inedite e in parte esposte alla III Biennale di Malindi e alla 54°Biennale di Venezia. La personale, a cura di Manuela Esposito, Caterina Ianni e Federica Barile, permetterà di conoscere in maniera approfondita la sua maturità artistica e la sua forza espressiva caratterizzate dall’uso distinto di materiali, come ceramica, ferro, pittura e object trouvé, illuminati dal ricco cromatismo. Un vero e proprio viaggio che si snoderà attraverso un percorso meraviglioso contraddistinto dal ciclo sulla sensualità all’imponente opera che aprirà la mostra “ed ecco, un gigantesco lampadario trasformarsi in una clessidra, che misura il tempo al rintocco dello scorrere della sabbia”. (Caterina Ianni da catalogo della mostra). Per l’occasione la Wonderwall Art Gallery si trasformerà in un meraviglioso scenario all’interno del quale poter ammirare questo spettacolo “che l’artista brasiliana mette in moto attraverso la costante sperimentazione della variazione, tra dissonanze, virtuosismi e maestose sontuosità. Una forza sprigionata dalle prepotenti dimensioni dei suoi lavori, e da una luminosità frutto dell’uso di colori lussuosissimi, come l’oro il rosso il nero, interrotti da pause di bianco, in grado di scaturire vibrazioni in forme avvolgenti. Un’attraente eccentricità che rivive ora in accattivanti scarpette rosse, come in sinuose gambe all’aria o in sculture capaci di rievocare il sensuale sogno dell’amore. La varietà, il contrasto, l’efficacia compositiva divengono i presupposti necessari alla messa in scena di questa logica della seduzione, condotta a piene mani da una ricchezza disarmante” (Caterina Ianni da catalogo della mostra). Andrea de Carvalho è nata a São Paulo (Brasile); dopo aver studiato stilismo e storia della moda a Parigi e Milano, si è trasferita in Italia, dove vive e lavora. La mostra personale Circus Errans, curata da Enrico Mascelloni e con un catalogo edito da Parise editore, è stata organizzata dal Festival dei Due Mondi di Spoleto presso la GAM (Giugno-Luglio 2009). Nel febbraio 2010 è stata tenuta all’IILA di Roma (Istituto Culturale Italo-Latino Americano). L’artista è stata invitata con una sala personale alla III Biennale di Malindi (Dicembre 2010), curata da Achille Bonito Oliva. Nel 2011(Giugno-Novembre) è stata invitata alla 54^Biennale di Venezia. Nel Marzo 2012 ha tenuto una mostra personale dal titolo “Illuminare il tempo” presso la Galleria del '900, Milano. Nel 2012-2013 partecipa alla IV Biennale di Malindi a cura di Achille Bonito Oliva.
In mostra sono presentate le opere dell’artista brasiliana in parte inedite e in parte esposte alla III Biennale di Malindi e alla 54°Biennale di Venezia. La personale, a cura di Manuela Esposito, Caterina Ianni e Federica Barile, permetterà di conoscere in maniera approfondita la sua maturità artistica e la sua forza espressiva caratterizzate dall’uso distinto di materiali, come ceramica, ferro, pittura e object trouvé, illuminati dal ricco cromatismo. Un vero e proprio viaggio che si snoderà attraverso un percorso meraviglioso contraddistinto dal ciclo sulla sensualità all’imponente opera che aprirà la mostra “ed ecco, un gigantesco lampadario trasformarsi in una clessidra, che misura il tempo al rintocco dello scorrere della sabbia”. (Caterina Ianni da catalogo della mostra). Per l’occasione la Wonderwall Art Gallery si trasformerà in un meraviglioso scenario all’interno del quale poter ammirare questo spettacolo “che l’artista brasiliana mette in moto attraverso la costante sperimentazione della variazione, tra dissonanze, virtuosismi e maestose sontuosità. Una forza sprigionata dalle prepotenti dimensioni dei suoi lavori, e da una luminosità frutto dell’uso di colori lussuosissimi, come l’oro il rosso il nero, interrotti da pause di bianco, in grado di scaturire vibrazioni in forme avvolgenti. Un’attraente eccentricità che rivive ora in accattivanti scarpette rosse, come in sinuose gambe all’aria o in sculture capaci di rievocare il sensuale sogno dell’amore. La varietà, il contrasto, l’efficacia compositiva divengono i presupposti necessari alla messa in scena di questa logica della seduzione, condotta a piene mani da una ricchezza disarmante” (Caterina Ianni da catalogo della mostra). Andrea de Carvalho è nata a São Paulo (Brasile); dopo aver studiato stilismo e storia della moda a Parigi e Milano, si è trasferita in Italia, dove vive e lavora. La mostra personale Circus Errans, curata da Enrico Mascelloni e con un catalogo edito da Parise editore, è stata organizzata dal Festival dei Due Mondi di Spoleto presso la GAM (Giugno-Luglio 2009). Nel febbraio 2010 è stata tenuta all’IILA di Roma (Istituto Culturale Italo-Latino Americano). L’artista è stata invitata con una sala personale alla III Biennale di Malindi (Dicembre 2010), curata da Achille Bonito Oliva. Nel 2011(Giugno-Novembre) è stata invitata alla 54^Biennale di Venezia. Nel Marzo 2012 ha tenuto una mostra personale dal titolo “Illuminare il tempo” presso la Galleria del '900, Milano. Nel 2012-2013 partecipa alla IV Biennale di Malindi a cura di Achille Bonito Oliva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira