Angelo Casciello. La pittura scolpita

Opera di Angelo Casciello
Dal 30 September 2021 al 13 November 2021
Napoli
Luogo: Galleria Andrea Ingenito
Indirizzo: Via Cappella Vecchia 8/a
Curatori: Andrea Ingenito
Telefono per informazioni: +39 081.0490829
E-Mail info: info@ai-ca.com
Sito ufficiale: http://www.ai-ca.com
La Galleria Andrea Ingenito Contemporary Art di Napoli è lieta di annunciare, dopo la pausa estiva, la mostra, intitolata “ANGELO CASCIELLO. La pittura scolpita”, artista di rilievo nazionale e internazionale. Un’esposizione che segna il ritorno di una mostra personale dell’artista a Napoli dopo circa 20 anni. Saranno presentate una selezione di opere scelte minuziosamente dal curatore Andrea Ingenito con l’artista, che sanciscono l’inizio di una collaborazione con la Galleria.
Circa 30 saranno le opere esposte, disegni, pitture e una scultura, realizzate dal 1995 ad oggi, dove le fantastiche visioni si trasfigurano in una metamorfosi plastica – pittorica, un’arte che sin dall’inizio ha raccontato in modo viscerale il forte legame con la terra d’origine. Dall’uso dei materiali utilizzati per la scultura come il ferro, il legno, il marmo e le pietre del Vesuvio, mentre “la pittura scolpita” è caratterizzata da racconti di segni bidimensionali di intensa plasticità, che abitano in fondi colorati di rossi, terre bruciate, nero carbone e bianco luminoso, che evocano magici luoghi e criptici simboli dell’arte mediterranea.
La mostra verrà inaugurata giovedì 30 settembre 2021 ore 18:00 alla presenza dell’artista.
Angelo CASCIELLO è nato a Scafati nel 1957, si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1982, pittore, scultore e operatore ambientale. Vive e opera tra Scafati e Milano, dove è docente all’Accademia di Belle Arti di Brera. Il suo esordio nel mondo dell’arte risale al 1977. Nel 1979 tiene una mostra personale alla Galleria Lucio Amelio a Napoli nell’ambito della Rassegna della Nuova Creatività nel Mezzogiorno.
Si impone sulla scena nazionale e internazionale nel 1986 partecipando alla XI Quadriennale di Roma e alla XLII Biennale di Venezia, dove sarà ancora presente negli anni 2006 e 2011. Tra le opere pubbliche si segnalano le installazioni alla Stazione di Mugnano di Napoli - Metro Campania – Stazioni dell’arte nel 2005/2009.
I lavori di Angelo Casciello sono stati esposti in mostre tenute in Belgio, Croazia, Cina, Francia, Germania, Italia, Kenya, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, U.S.A.
Mostre antologiche - selezionate:
1997, Casciello, ContemporaneaComo3, Como.1998, Casciello. Opere recenti. Palazzo Reale / Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli. 2001, Casciello. Visioni del Sacro. Museo Stauros d’Arte Sacra Contemporanea, Isola del Gran Sasso / Teramo. 2002, Casciello / Premio Scipione. Palazzo Galeotti, Macerata. 2003, Casciello. Percorsi, 1973 / 2003. Castel dell’Ovo, Napoli. 2007, Angelo Casciello. Apparizioni Regali, Reggia di Caserta / Appartamenti Storici. 2010, Casciello. Le giornate disegnate, FRAC., Baronissi (SA). 2013, Casciello. Il tempio dei segni, Museo Arcos, Benevento; 2015, Casciello. La stanza della Pace, Fondazione La Verde La Malfa, San Giovanni la Punta / Catania. 2017 / 2018 - Casciello. Pompei, Parco Archeologico, Pompei.
Opening 30 settembre h. 18.00 – 20.00
Circa 30 saranno le opere esposte, disegni, pitture e una scultura, realizzate dal 1995 ad oggi, dove le fantastiche visioni si trasfigurano in una metamorfosi plastica – pittorica, un’arte che sin dall’inizio ha raccontato in modo viscerale il forte legame con la terra d’origine. Dall’uso dei materiali utilizzati per la scultura come il ferro, il legno, il marmo e le pietre del Vesuvio, mentre “la pittura scolpita” è caratterizzata da racconti di segni bidimensionali di intensa plasticità, che abitano in fondi colorati di rossi, terre bruciate, nero carbone e bianco luminoso, che evocano magici luoghi e criptici simboli dell’arte mediterranea.
La mostra verrà inaugurata giovedì 30 settembre 2021 ore 18:00 alla presenza dell’artista.
Angelo CASCIELLO è nato a Scafati nel 1957, si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 1982, pittore, scultore e operatore ambientale. Vive e opera tra Scafati e Milano, dove è docente all’Accademia di Belle Arti di Brera. Il suo esordio nel mondo dell’arte risale al 1977. Nel 1979 tiene una mostra personale alla Galleria Lucio Amelio a Napoli nell’ambito della Rassegna della Nuova Creatività nel Mezzogiorno.
Si impone sulla scena nazionale e internazionale nel 1986 partecipando alla XI Quadriennale di Roma e alla XLII Biennale di Venezia, dove sarà ancora presente negli anni 2006 e 2011. Tra le opere pubbliche si segnalano le installazioni alla Stazione di Mugnano di Napoli - Metro Campania – Stazioni dell’arte nel 2005/2009.
I lavori di Angelo Casciello sono stati esposti in mostre tenute in Belgio, Croazia, Cina, Francia, Germania, Italia, Kenya, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, U.S.A.
Mostre antologiche - selezionate:
1997, Casciello, ContemporaneaComo3, Como.1998, Casciello. Opere recenti. Palazzo Reale / Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli. 2001, Casciello. Visioni del Sacro. Museo Stauros d’Arte Sacra Contemporanea, Isola del Gran Sasso / Teramo. 2002, Casciello / Premio Scipione. Palazzo Galeotti, Macerata. 2003, Casciello. Percorsi, 1973 / 2003. Castel dell’Ovo, Napoli. 2007, Angelo Casciello. Apparizioni Regali, Reggia di Caserta / Appartamenti Storici. 2010, Casciello. Le giornate disegnate, FRAC., Baronissi (SA). 2013, Casciello. Il tempio dei segni, Museo Arcos, Benevento; 2015, Casciello. La stanza della Pace, Fondazione La Verde La Malfa, San Giovanni la Punta / Catania. 2017 / 2018 - Casciello. Pompei, Parco Archeologico, Pompei.

Opening 30 settembre h. 18.00 – 20.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti