Giorgio Cutini. Sequenza/Occasioni

© Giorgio Cutini
Dal 8 September 2018 al 9 October 2018
Capri | Napoli
Luogo: Villa Lysis
Indirizzo: via Lo Capo 12
Curatori: Marina Guida
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Capri
- Patrocinio del Comune di Capri ed il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee
Inaugura sabato 8 settembre 2018 alle ore 17.30 per la prima volta a Capri - all'interno di Villa Lysis, la storica dimora che il Conte Fersen fece costruire a inizi '900 sull’isola azzurra - la mostra personale del fotografo Giorgio Cutini, concepita appositamente per questa occasione espositiva, dal titolo “Sequenza/Occasioni”, a cura di Marina Guida. Il progetto, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Capri, con il Patrocinio del Comune di Capri ed il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, si compone di 15 fotografie in B/N, e due fotografie a colori di medio e grande formato.
Aperta fino al 9 ottobre 2018, la mostra accoglie i visitatori in un’atmosfera visionaria.
Il titolo “Sequenza/Occasioni” delinea la prassi operativa del fotografo anconetano, descrive la volontà dell’autore di utilizzare il medium fotografico in modo anticelebrativo e conoscitivo, indagando lo statuto stesso della fotografia: il riferimento al dato reale.
La sua indagine iconica si spinge oltre il visibile, racconta mediante i due corpus di fotografiein esposizione, la differenza di procedimento e ricerca della visione, che si struttura per sequenze ed occasioni.
Il primo corpus è costituito da una “sequenza” di fotografie in bianco e nero, stenopeiche, nelle quali Cutini indaga il rapporto dell’uomo con la natura, per sconfinare in una più profonda riflessione esistenziale. Il secondo corpus è costituito dalle “occasioni”: serie di fotogrammi recuperati, ovvero frammenti della visione riaffioranti dalla nebulosa dei ricordi, attimi di vita che raccontano di visioni improvvise – alcune delle quali dedicate a Capri - momenti speciali nei quali l’immagine si rende perfetta alla mente del fotografo, che riesce a cristallizzarla nel suo scatto; queste non sono frutto di una ricerca intenzionale, bensì, si presentano come doni del caso, dell’imprevisto, del fuori controllo, preziosi emblemi dell’istante inatteso.
La mostra sarà visitabile fino al 9 ottobre, durante l’orario di apertura della Villa-Museo affidata dal Comune di Capri a Ápeiron, l'associazione incaricata dei servizi turistici di assistenza, promozione e valorizzazione del sito.
Orari: dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 18, chiuso il mercoledì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960