Giovanni Battimiello. Check List

Giovanni Battimiello, Check List
Dal 19 February 2022 al 2 April 2022
Napoli
Luogo: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura 8
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 o su appuntamento
Curatori: Valentina Muzi
Telefono per informazioni: +39 081 1812 6773
E-Mail info: info@shazargallery.com
Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com
Sabato 19 febbraio dalle ore 16.00 la Shazar Gallery presenta Check List, la personale di Giovanni Battimiello.
La mostra, a cura di Valentina Muzi, mette in scena un ambiente scansionato, un mondo sorvegliato ed enfatizzato dai colori acidi del video di un immaginario nastro trasportatore e dalle lucide valigie di plexiglass che mostrano il proprio contenuto ad un ipotetico controllo che ne verifica l’essenza. Cinque i caratteri che si rivelano nel lavoro di Battimiello, nature differenti leggibili attraverso gli oggetti posti nelle valigie, simbolo del vissuto e del momento storico. “ A dar voce alla loro identità sono gli stessi viaggiatori, chiamati ad esprimersi nella forma più consona per raccontarsi al meglio, o per negarsi. Così facendo si contrappone la sfera reale della valigia “scansionata”, la quale diventa contenitore e contenuto di identità vaganti, con il virtuale che racchiude la personalità di ogni singolo viandante. Un cortocircuito con il quale l’artista intende innescare una profonda riflessione sul rapporto di ciò che possediamo, di come veniamo esaminati e per quello che siamo veramente.”
Il progetto di Battimiello svela il privato, mostra l’intimità, un personale bagaglio che conduce alla vera conoscenza dell’altro, ad una presa di coscienza, unica via, secondo l’artista, verso la sicurezza, molto più del controllo.
La mostra, a cura di Valentina Muzi, mette in scena un ambiente scansionato, un mondo sorvegliato ed enfatizzato dai colori acidi del video di un immaginario nastro trasportatore e dalle lucide valigie di plexiglass che mostrano il proprio contenuto ad un ipotetico controllo che ne verifica l’essenza. Cinque i caratteri che si rivelano nel lavoro di Battimiello, nature differenti leggibili attraverso gli oggetti posti nelle valigie, simbolo del vissuto e del momento storico. “ A dar voce alla loro identità sono gli stessi viaggiatori, chiamati ad esprimersi nella forma più consona per raccontarsi al meglio, o per negarsi. Così facendo si contrappone la sfera reale della valigia “scansionata”, la quale diventa contenitore e contenuto di identità vaganti, con il virtuale che racchiude la personalità di ogni singolo viandante. Un cortocircuito con il quale l’artista intende innescare una profonda riflessione sul rapporto di ciò che possediamo, di come veniamo esaminati e per quello che siamo veramente.”
Il progetto di Battimiello svela il privato, mostra l’intimità, un personale bagaglio che conduce alla vera conoscenza dell’altro, ad una presa di coscienza, unica via, secondo l’artista, verso la sicurezza, molto più del controllo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura