Hhsharing

Hhsharing, Napoli
Dal 8 December 2015 al 5 January 2016
Napoli
Luogo: La Stanza del Gusto / Deposito Kuoko Mercante
Indirizzo: via Santa Maria di Costantinopoli 100
Enti promotori:
- Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee
Telefono per informazioni: +39 081 401578
E-Mail info: info@lastanzadelgusto.com
Sito ufficiale: http://www.lastanzadelgusto.com
Un progetto di arte e solidarieta' ideato da Mario Avallone, chef del ristorante La Stanza del Gusto di Napoli, e realizzato in collaborazione con la curatrice Marianna Agliottone.
Il progetto prende avvio dall'invito a 17 artisti italiani di diverse generazioni (Eugenio Tibaldi, Afterall, Mariangela Levita, Gabriele Di Matteo, Lino Fiorito, Rosy Rox, Marisa Albanese, Christian Leperino, Vincenzo Rusciano, Eugenio Giliberti, Camillo Ripaldi, Lamberto Lambertini, Roxy in the Box, Antonio Biasucci, Lamberto Teotino, Paolo Puddu, Raffaela Mariniello), chiamati a realizzare opere d'arte utilizzando come materia prima 17 hula hoop d'epoca (inaugurazione: martedi' 8 dicembre, ore 19).
Le opere realizzate dagli artisti costituiranno un'esposizione temporanea presso i tre piani della Stanza del Gusto in via Costantinopoli 100, e il deposito Kuoko Mercante, in via Costantinopoli 41, a Napoli: due luoghi vicini, su due marciapiedi diversi, nel centro storico cittadino.
Le opere realizzate, a partire dal giorno dell'inaugurazione, saranno messe in palio come premi di una speciale riffa contemporanea il cui ricavato sara' devoluto in beneficenza alla Comunita' di Sant'Egidio di Napoli.
Per partecipare alla riffa e' possibile acquistare il numero presso il ristorante La Stanza del Gusto.
Finissage e sorteggio dei numeri vincenti: martedi' 5 gennaio 2016, ore 19.
Il progetto prende avvio dall'invito a 17 artisti italiani di diverse generazioni (Eugenio Tibaldi, Afterall, Mariangela Levita, Gabriele Di Matteo, Lino Fiorito, Rosy Rox, Marisa Albanese, Christian Leperino, Vincenzo Rusciano, Eugenio Giliberti, Camillo Ripaldi, Lamberto Lambertini, Roxy in the Box, Antonio Biasucci, Lamberto Teotino, Paolo Puddu, Raffaela Mariniello), chiamati a realizzare opere d'arte utilizzando come materia prima 17 hula hoop d'epoca (inaugurazione: martedi' 8 dicembre, ore 19).
Le opere realizzate dagli artisti costituiranno un'esposizione temporanea presso i tre piani della Stanza del Gusto in via Costantinopoli 100, e il deposito Kuoko Mercante, in via Costantinopoli 41, a Napoli: due luoghi vicini, su due marciapiedi diversi, nel centro storico cittadino.
Le opere realizzate, a partire dal giorno dell'inaugurazione, saranno messe in palio come premi di una speciale riffa contemporanea il cui ricavato sara' devoluto in beneficenza alla Comunita' di Sant'Egidio di Napoli.
Per partecipare alla riffa e' possibile acquistare il numero presso il ristorante La Stanza del Gusto.
Finissage e sorteggio dei numeri vincenti: martedi' 5 gennaio 2016, ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
camillo ripaldi
·
marisa albanese
·
christian leperino
·
eugenio giliberti
·
rosy rox
·
eugenio tibaldi
·
lamberto teotino
·
lino fiorito
·
raffaela mariniello
·
mariangela levita
·
gabriele di matteo
·
afterall
·
roxy in the box
·
vincenzo rusciano
·
antonio biasucci
·
lamberto lambertini
·
paolo puddu
·
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio