Incontro con Charles Guarino, Publisher di “Artforum International”

Incontro con Charles Guarino, Publisher di “Artforum International”, Museo MADRE, Napoli
Dal 20 October 2014 al 20 October 2014
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39 081 19313016
E-Mail info: info@madrenapoli.it
Sito ufficiale: http://www.madrenapoli.it
Lunedì 20 ottobre alle ore 18 (Sala delle Colonne, primo piano) il museo MADRE di Napoli ospiterà la prima tappa di un ciclo di conversazioni con Charles Guarino, Publisher di “Artforum International”, una delle più importante rivista di arte contemporanea al mondo. Le altre conversazioni si terranno in Italia, sempre nel mese di ottobre, al MAXXI di Roma e presso lo Studio La Città di Verona.
A Napoli Charles Guarino dialogherà con il direttore del MADRE Andrea Vilianiper raccontare il mondo dell'arte contemporanea attraverso il lungo percorso di “Artforum”, dalla prima copertina del giugno 1962 dedicata a Jean Tinguely all’ultima, quella di ottobre 2014 su Cameron Jamie, soffermandosi in particolare sul rapporto con l’arte italiana: oltre 50 anni di articoli, interviste, approfondimenti sui più grandi artisti dell’arte contemporanea.Al MADRE saranno illustrate le copertine più significative di questa lunga e autorevole ricerca editoriale, con particolare attenzione alle copertine dedicate agli artisti italiani: da Mario Merz (dicembre 1979) a Francesco Clemente (gennaio 1985), da Giuseppe Penone (settembre 1985 e ottobre 2010) a Gino De Dominicis(dicembre 1986) a Giuseppe Arcimboldo (febbraio 1987), da Luciano Fabro (ottobre 1988) a Giorgio Strehler (dicembre 1989) a Nicola De Maria (estate 1992) a Vanessa Beecroft (estate 1998) a Marina Apollonio (maggio 2007), da Pier Paolo Pasolini(gennaio 2013) a Luigi Ghirri (aprile 2013).
Seconda tappa il museo MAXXI di Roma dove Guarino incontrerà la presidente Giovanna Melandri, il direttore artistico Hou Hanru e Giorgio Verzotti, giovedì 23 ottobre (17:30), nell’ambito del programma inaugurale della mostra Open Museum Open City sul ruolo dei musei di arte contemporanea nell’attuale situazione globale. Il giorno successivo, venerdì 24 ottobre (ore 17:30) Charles Guarino sarà a Verona, presso il Museo di Castelvecchio con Marco Meneguzzo, curatore e docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Accademia di Brera.
Charles Guarino è nato a Filadelfia nel 1953 e si è trasferito a New York nel 1981. Nel 1983 ha cominciato collaborare con Artforum Magazine e negli ultimi 20 ha lavorato come editore. E’ stato cofondatore di Bookforum Magazine, artforum.com, and bookforum.com. Nel 2006 ha fondato artforum.com.cn, il sito web di Artforum in lingua cinese. Prima di collaborare con Artforum, Guarino è stato tra i membri fondatori del Bricolage Theater di Filadelfia. Essendone il principale responsabile ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte di diversi organismi, tra cui The New York State Council on the Arts, The National Endowment for the Arts, e The Pew Foundation. Tuttora vive e lavora a New York.
A Napoli Charles Guarino dialogherà con il direttore del MADRE Andrea Vilianiper raccontare il mondo dell'arte contemporanea attraverso il lungo percorso di “Artforum”, dalla prima copertina del giugno 1962 dedicata a Jean Tinguely all’ultima, quella di ottobre 2014 su Cameron Jamie, soffermandosi in particolare sul rapporto con l’arte italiana: oltre 50 anni di articoli, interviste, approfondimenti sui più grandi artisti dell’arte contemporanea.Al MADRE saranno illustrate le copertine più significative di questa lunga e autorevole ricerca editoriale, con particolare attenzione alle copertine dedicate agli artisti italiani: da Mario Merz (dicembre 1979) a Francesco Clemente (gennaio 1985), da Giuseppe Penone (settembre 1985 e ottobre 2010) a Gino De Dominicis(dicembre 1986) a Giuseppe Arcimboldo (febbraio 1987), da Luciano Fabro (ottobre 1988) a Giorgio Strehler (dicembre 1989) a Nicola De Maria (estate 1992) a Vanessa Beecroft (estate 1998) a Marina Apollonio (maggio 2007), da Pier Paolo Pasolini(gennaio 2013) a Luigi Ghirri (aprile 2013).
Seconda tappa il museo MAXXI di Roma dove Guarino incontrerà la presidente Giovanna Melandri, il direttore artistico Hou Hanru e Giorgio Verzotti, giovedì 23 ottobre (17:30), nell’ambito del programma inaugurale della mostra Open Museum Open City sul ruolo dei musei di arte contemporanea nell’attuale situazione globale. Il giorno successivo, venerdì 24 ottobre (ore 17:30) Charles Guarino sarà a Verona, presso il Museo di Castelvecchio con Marco Meneguzzo, curatore e docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Accademia di Brera.
Charles Guarino è nato a Filadelfia nel 1953 e si è trasferito a New York nel 1981. Nel 1983 ha cominciato collaborare con Artforum Magazine e negli ultimi 20 ha lavorato come editore. E’ stato cofondatore di Bookforum Magazine, artforum.com, and bookforum.com. Nel 2006 ha fondato artforum.com.cn, il sito web di Artforum in lingua cinese. Prima di collaborare con Artforum, Guarino è stato tra i membri fondatori del Bricolage Theater di Filadelfia. Essendone il principale responsabile ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte di diversi organismi, tra cui The New York State Council on the Arts, The National Endowment for the Arts, e The Pew Foundation. Tuttora vive e lavora a New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960