Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione

Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
Dal 13 October 2016 al 7 November 2016
Napoli
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: piazza Museo 19
Orari: 09.00 alle ore 19.30 Chiuso il martedì. Quando il martedì coincide con un giorno festivo il Museo resta chiuso il mercoledì
Curatori: Anna Maria D’Onofrio, Tobias Busen
Enti promotori:
- Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
- Technische Universität München
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli
Costo del biglietto: intero € 12, ridotto € 6
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologiconapoli.it
Nei primi anni ’80 uno scavo archeologico veniva condotto nel cortile di Palazzo Corigliano, adibito a sede dell’università “L’Orientale”, rivelando un imponente collettore e la massicciata di una strada degli inizi del II sec. a.C. che ampliava la città nell’estremo lembo sud-occidentale; un pozzo riempito di materiali di scarico testimonia i danni subiti da Neapolis con il terremoto del 62 d.C. Il nuovo percorso espositivo, i cui pannelli, realizzati con gli studenti nell’ambito dell’attività didattica, si presentano ora al Museo prima di essere collocati in Palazzo Corigliano, illustra le antichità visibili nella cosiddetta “Aula Mura Greche” di Palazzo Corigliano considerandole nel contesto dello scavo e in quello più ampio della parte occidentale della città antica.
In collaborazione tra Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Technische Universität München-Fakultät für Architektur, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Area Metropolitana di Napoli
Ingresso libero, fino a esaurimento posti, in occasione della conferenza e dell’inaugurazione della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio